Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 26 Agosto 2025 - 07:03:49 PM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Goletta Verde e Goletta dei Laghi promuovono le acque del Molise: parametri entro i limiti “ma vietato abbassare la guardia”

Goletta Verde e Goletta dei Laghi promuovono le acque del Molise: parametri entro i limiti “ma vietato abbassare la guardia”

0
Di MoliseTabloid il 28 Luglio 2023 Attualità, In Primo Piano, Termoli e basso Molise
img

Sono tutti entro i limiti di legge i 5 punti campionati lungo le coste e le acque interne del Molise da Goletta Verde e Goletta dei laghi, le due campagne estive di Legambiente che monitorano lo stato di salute di mare e laghi. È, in sintesi, il bilancio finale 2023 presentato questa mattina a Termoli e che fa registrare miglioramenti rispetto al bollettino dello scorso anno. All’incontro hanno partecipato Andrea De Marco, presidente Legambiente Molise, Mattia Lolli, portavoce di Goletta Verde e segreteria nazionale Legambiente, Chiara Costantino, referente Youth4Planet Molise, Valeria Papili, Legambiente Molise APS, Rita Colaci, assessora all’Ambiente del Comune di Termoli, e Marco Paolilli, responsabile CONOU Coordinamento Area Centro-Sud.

Risultati Goletta Verde.
Per quanto riguarda i monitoraggi effettuati da Goletta Verde, sono 3 i punti campionati lungo la costa: un punto a mare presso la spiaggia Sant’Antonio nel comune di Termoli, uno presso la foce del Sinarca, sempre nel territorio di Termoli, e uno alla foce del fiume Trigno nel comune di Montenero di Bisaccia. Tutti sono risultati entro i limiti alle analisi microbiologiche effettuate dai laboratori presenti sul territorio. L’hanno scorso il punto della foce del Trigno era risultato fortemente inquinato.

Risultati Goletta dei Laghi.
La Goletta dei Laghi ha monitorato 2 punti nel comune di Chiauci: il primo campione è stato prelevato in località Civitelle, sulla sponda nord, presso la diga, il secondo in località Fonte Casale, nel corso del fiume Trigno, prima dell’ingresso a lago. Tutti e due i campioni hanno dato riscontro positivo risultando entro i limiti di legge, come lo scorso anno.

“Bene gli interventi, continuare su questa strada. Problema siccità non è scomparso”.
“Un risultato positivo di questo genere non deve fare abbassare la guardia sullo stato di salute delle acque molisane, ma anzi spingere a implementare azioni virtuose e investimenti per mantenerlo e migliorarlo”, ha affermato Mattia Lolli.
“La foce del fiume Trigno, che l’anno scorso era fortemente inquinata, oggi risulta entro i limiti di legge, mentre per quanto riguarda il torrente Sinarca, grazie all’avvio dello scorso anno dell’impianto di depurazione, il risultato è rimasto stabile rispetto al 2022”, ha aggiunto De Marco. “Questa è la dimostrazione che facendo funzionare gli impianti si può migliorare la qualità dei nostri corsi d’acqua. Sarà importante continuare a monitorare le due foci per prevenire lo scarico di reflui non depurati lungo l’asta dei due fiumi e migliorare l’efficienza energetica degli impianti di depurazione datati. Questo sarà sicuramente un compito della G.R.I.M., la società nata per la gestione delle reti idriche cittadine e degli impianti di depurazione, che è il primo passo per avviare un programma di utilizzo razionale ed efficiente dell’acqua anche dal punto di vista della depurazione”.
“Abbiamo notato – ha sottolineato Scocchera – che, grazie alle precipitazioni primaverili, il livello del lago è aumentato rispetto allo scorso anno. Ma attenzione: nonostante abbia accumulato un po’ di volume, il problema della siccità persiste. Nei prossimi anni continueremo, infatti, a monitorare attentamente il lago di Chiauci con la speranza che diventi un esempio di buona gestione per la preziosa risorsa acqua, in quanto sempre più scarsa, anche nella nostra regione”.

Focus depurazione Molise 2023
Secondo il Piano di Gestione delle Acque dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale (III ciclo di pianificazione, 2021-2027), infatti, gli scarichi urbani rappresentano una pressione puntuale significativa per il 67% dei corpi idrici superficiali (fluviali, lacustri, di transizione e delle acque marino-costiere). Una tipologia di pressione che, da sola o assieme ad altre più o meno impattanti, impedisce a questi corpi idrici di raggiungere un buono stato, come richiesto dalla Direttiva Quadro Acque (2000/60).
Sul piano degli impianti di depurazione il Molise ne ha solo uno in procedura di infrazione (l’ultima, 2017/2181) ed è il depuratore di Termoli Porto, il quale però, stando alla programmazione, verrà dismesso e delocalizzato nella zona industriale di Pantano Basso, sempre nel comune di Termoli.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:03 pm, 08/26/2025
temperature icon 24°C
pioggia leggera
66 %
1016 mb
2 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:21 am
Tramonto: 7:45 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}