Ieri sera è rientrata in sede l’ultima sezione operativa di soccorso per l’ondata di maltempo che ha colpito nei giorni scorsi il Friuli Venezia Giulia.
Sono stati più di 1600 gli interventi realizzati in 15 giorni, per alberi pericolanti, danni alle abitazioni e alle attività produttive, soprattutto nelle province di Udine e Pordenone.
Anche i Vigili del Fuoco di Campobasso e Isernia sono stati interessati da subito a dare una mano ai colleghi friuliani, assieme ad altri comandi provenienti dal Lazio, Toscana, Liguria, Piemonte, Trentino e Marche, con un totale di 21 Vigili del Fuoco impegnati in tre sezioni operative.


venerdì 24 Ottobre 2025 - 08:55:49 PM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



