Terzo e ultimo appuntamento in programma in Molise per “La Natura non va in vacanza”: sabato 2 e domenica 3 settembre i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Isernia incontreranno cittadini e turisti presso lo stand istituzionale allestito in piazza Sant’Antonio a Termoli per promuovere i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’ONU come strategia “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti” ed illustrare a quanti vorranno intervenire le attività svolte dall’Arma per la tutela dell’ambiente, della biodiversità e delle riserve naturali dello Stato.

L’iniziativa, ideata dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità ed organizzata durante la stagione estiva 2023 sulla base della Convenzione stipulata tra il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri (CUFA) e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), si articola in oltre 160 eventi di divulgazione sui temi della sostenibilità ambientale in circa 70 località turistiche italiane con l’obiettivo di divulgare l’educazione ambientale “partecipata” attraverso un piano di attività d’informazione rivolto alla cittadinanza, al fine di sensibilizzare i singoli e le comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio nazionale.
sabato 8 Novembre 2025 - 07:55:58 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



