Domani, 14 settembre, a Campobasso riprenderanno le lezioni per moltissimi studenti.
Grazie alla grande collaborazione messa in campo da dirigenti, insegnanti, collaboratori scolastici, famiglie e amministrazione comunale anche i bambini delle scuole dell’infanzia interessati dai trasferimenti, che si sono resi necessari per l’avvio dei lavori per la costruzione dei nuovi plessi scolastici, cominceranno senza ritardi l’anno scolastico.
A renderlo noto è la sindaca di Campobasso, Paola Felice.
“Si ritiene opportuno ricordare, come già condiviso con famiglie e istituti scolastici, le nuove destinazioni delle classi, come specificato nelle previste ordinanze sindacali:
– La Scuola del “CEP Nord” di via De Gasperi verrà trasferita nei locali di via Piave n.63-65-67-69 ;
– Le classi della Scuola dell’infanzia di via Berlinguer appartenenti all’I.C. “Colozza” verranno trasferite nei locali di via Insorti d’Ungheria 74c;
– Le classi della Scuola dell’infanzia di via Berlinguer appartenenti all’I.C. “D’Ovidio” verranno trasferite nei locali della scuola di via Jezza;
– La Scuola dell’infanzia di via Tiberio verrà trasferita in Piazza della Repubblica;
– La Scuola dell’infanzia di via Jezza verrà trasferita in via Gorizia.
Tutte le soluzioni individuate rispondono ai previsti requisiti di sicurezza.
Dei 430 bambini coinvolti nei trasferimenti, solo 25 alunni della Sezione D della scuola dell’infanzia Cep Nord di via De Gasperi inizieranno le attività al termine dei lavori di adeguamento del locale loro destinato in Via Piave 115. L’Amministrazione, per ridurre al minimo i possibili disagi derivanti da questo lieve ritardo, ha stipulato un accordo affinché, da domattina e fino al termine dei predetti interventi, i bambini potranno essere accolti gratuitamente presso la Ludoteca Magicabula sita in viale Nicola Neri 13 a Campobasso.”
giovedì 30 Ottobre 2025 - 09:45:14 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



