Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 19 Maggio 2025 - 01:44:38 PM
News
  • Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia
  • Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”
  • Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana
  • Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19
  • BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima
  • Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”
  • Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda
  • Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Gravina presenta mozione per la liberazione di Khaled El Qaisi, sposato con una molisana

Gravina presenta mozione per la liberazione di Khaled El Qaisi, sposato con una molisana

0
Di MoliseTabloid il 29 Settembre 2023 Attualità, Politica

Il consigliere regionale Roberto Gravina, esponente del MoVimento 5 Stelle, ha depositato nella giornata di oggi una mozione, da discutere in Consiglio regionale, firmata anche dai consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle, Andrea Greco e Angelo Primiani, a favore della liberazione di Khaled El Qaisi.
Khaled El Qaisi è un cittadino italo-palestinese, residente a Roma, coniugato con una cittadina italiana, originaria di Campobasso, e padre di un bambino di 4 anni, anche lui italiano. El Qaisi è traduttore e studente di lingue e civiltà orientali presso l’Università Sapienza di Roma, stimato per il suo appassionato impegno nella raccolta e nella divulgazione di materiale storico palestinese ed è tra i fondatori del Centro Documentazione Palestinese, associazione che promuove la cultura palestinese in Italia.
Il 31 agosto 2023 dopo aver trascorso le vacanze in Palestina, a Betleiuine, sua città natale, Khaled El Qaisi, è stato arrestato dalle autorità israeliane mentre attraversava con moglie e figlio il valico di frontiera di “Allenby” (tra Cisgiordania e Giordania). Al momento dell’arresto non è stata eccepita alcuna contestazione dalle autorità e, l’unica motivazione addotta al momento del fermo sarebbe una misura precautelare, in attesa di verifica di elementi per formulare un’accusa.
“Nonostante El Qaisi abbia già trascorso numerosi giorni in carcere, – ha spiegato Gravina – trapelano poche notizie sul suo stato di salute e sul tenore delle accuse che gli vengono mosse. Si è appreso che il 21 settembre, come previsto, si è tenuta l’udienza relativa alla proroga del suo trattenimento in carcere conclusasi con un’ulteriore estensione della detenzione per altri 11 giorni. Il tribunale ha deciso che, al termine di questa lunga proroga, finalizzata alla raccolta di elementi necessari alla formulazione dell’accusa, entro un massimo di 3 giorni a partire dal lº ottobre, le investigazioni dovranno presentare delle accuse, senza le quali il termine per questa forma di detenzione cautelare decadrebbe. El Qaisi, dunque, fino ad allora resterà recluso nella prigione di Petah Tikwa in cui, quotidianamente, è sottoposto a interrogatorio, sempre senza la presenza del suo difensore. Al momento, tutte le informazioni trapelate inducono a considerare l’arresto incomprensibile.”
Francesca Albanese, Relatrice Speciale deII’ONU per le violazioni dei diritti umani nei Territori Palestinesi occupati, ha pubblicamente espresso “preoccupazione per l’arresto del cittadino italiano Kaled El Qaisi”, affermando che “le modalità di arresto e detenzione riportate sinora sembrano violare i diritti di El Qaisi, sollevando anche sospetti di discriminazione razziale”.
Intanto, la moglie e la madre del giovane ltalo-palestinese hanno scritto una lettera-appello alle autorità italiane in cui esprimono preoccupazione e angoscia per il trattamento a cui il loro congiunto potrebbe essere sottoposto: “Immaginiamo Khaled in completo isolamento, senza contatti col mondo esterno, senza percezione reale dello scorrere del tempo, sotto la pressione di continui interrogatori, in pensiero angosciato per la sorte del proprio figlio e di sua moglie lasciati allo sbaraglio con l’unica immagine negli occhi relativa alla sua deportazione in manette”.
“C’è grave apprensione per le sorti di un cittadino italiano trattenuto in un altro Paese contro la sua volontà e in assenza di ragioni personali o capi d’accusa nei suoi confronti – ha sottolineato il consigliere Gravina. – Il Governo italiano ha il dovere di attivarsi immediatamente a tutela del nostro concittadino. ogni violazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – in particolare dell’articolo 9 (“Nessun individuo potrà essere arbitrariamente arrestato, detenuto o esiliato”) e dell’articolo 13.2 (“Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio paese”) – merita una ferma condanna dal mondo politico e civile.
La mozione che verrà portata all’attenzione e all’approvazione del Consiglio regionale chiederà al Presidente della Giunta Francesco Roberti di sollecitare direttamente il Ministro degli Esteri, il Governo e le istituzioni internazionali ad accertare, denunciare e sanzionare ogni violazione dei diritti umani ai danni di Khaled al Qaisi e a adoperarsi per ottenere il suo tempestivo rilascio e rimpatrio.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:44 pm, 05/19/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
56 %
1019 mb
10 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 35%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}