Nell’ambito dell’attività della Polizia di Stato della Questura di Campobasso finalizzata al contrasto di situazioni critiche per la sicurezza dei cittadini e a garanzia dell’ordine e della sicurezza pubblica, il Questore di Campobasso, in data 3 ottobre, ha disposto la chiusura di un bar sito nel comune di Cercepiccola e la sospensione della relativa licenza nei confronti del titolare per impedire il protrarsi di situazioni di pericolosità sociale.
La chiusura del locale per sette giorni, ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, è stata notificata alla titolare dell’esercizio commerciale dal personale della Squadra Amministrativa della Questura di Campobasso, unitamente ai Carabinieri della Stazione di San Giuliano del Sannio.
Il provvedimento è stato emesso in ragione dei recenti fatti avvenuti durante una serata musicale, organizzata dal proprietario del bar, tra l’altro senza la necessaria autorizzazione, nel corso della quale si è verificata una rissa terminata con la denuncia di due soggetti per lesioni personali dolose con finalità discriminatorie ai danni di una giovane donna. Nei confronti dei responsabili sono in corso approfondimenti volti all’adozione di misure di prevenzione personale.
A seguito dell’aggressione, inoltre, per la ragazza si è reso necessario il ricorso ai sanitari per le cure mediche.
Sulla base dei fatti descritti, anche alla luce del clamore suscitato dalla vicenda e del concreto pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Questore di Campobasso ha pertanto disposto la sospensione dell’attività commerciale.
giovedì 10 Luglio 2025 - 08:10:40 AM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
- Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
- Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
- Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
- Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”