Diciotto ungulati sono stati abbattuti in una sola giornata dalla squadra “La Bestia Nera” di Fragnete. Un risultato molto difficile da raggiungere.
Dal 14 ottobre è, infatti, iniziata la caccia al cinghiale che può essere esercitata da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto per tre giorni a settimana: ovvero il mercoledì, il sabato e la domenica.
In Molise, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti la presenza incontrollata di questi animali che arrivano persino a girovagare nelle città come se fossero dei turisti. Fonti recenti stimano che in regione risiedono circa 40mila ungulati e per ridurre il rischio di peste suina, nonché tutti i danni che causano all’agricoltura, bisognerebbe abbatterne 10mila l’anno. Proprio per tale motivo, oltre che una passione, le battute di caccia rappresentano in molti casi anche una vera e propria necessità.
Se torniamo a parlare di passione, è proprio questa che spinge 22 uomini a riunirsi tre volte a settimana. I componenti de “La Bestia Nera”, provenienti da diversi comuni della provincia di Isernia, ancor prima del sorgere del sole, indossano capi di abbigliamento ad elevata visibilità, come previsto dalla legge, e iniziano i loro giri per individuare le orme dei cinghiali. Da qui poi tutti i fondamentali passaggi che portano all’abbattimento del capo, la cui carcassa deve essere sottoposta all’esame trichinoscopico.
domenica 10 Agosto 2025 - 05:36:34 AM
News
- Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO
- Coppa Italia, iniziata la prevendita per Campobasso-Casertana
- Calcio: nuovo rinforzo in difesa per il Campobasso, preso il centrale Lancini
- Parco del Matese, Roberti: “Evitare troppi limiti e fare sintesi sulle esigenze di tutti”
- Fine vita, in Molise 62 richieste di informazioni al Numero Bianco
- Bus sostitutivi, nuova odissea: passeggeri lasciati a piedi, pullman ‘troppo carico’ va in panne in autostrada
- L’Agenzia delle Entrate di Campobasso cerca una nuova “casa”, avviata indagine di mercato
- West Nile, il virus arriva in Molise. Asrem: riscontrata positività in pool di insetti