In attuazione delle linee di indirizzo stabilite dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza circa l’esigenza di svolgere nelle varie realtà territoriali specifici servizi volti a rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini nonché a realizzare mirate azioni di contrasto all’illegalità diffusa, in particolare nelle aree periferiche dei centri abitati, caratterizzate in genere da situazioni di degrado e di marginalità suscettibili di favorire la commissione di reati e fenomeni socialmente allarmanti, quali l’abuso di sostanze stupefacenti, di alcool e l’occupazione di edifici e spazi pubblici, nei giorni scorsi, nel territorio del comune di Campomarino, è stato realizzato un servizio straordinario di controllo del territorio, svolto con modalità di “alto impatto” che ha visto impegnati, in stretta sinergia tra loro, numerosi equipaggi della Questura di Campobasso, del Commissariato di Termoli e del Reparto Prevenzione Crimine “Abruzzo”, con il coinvolgimento anche di personale della Squadra Mobile, della Divisione Polizia Anticrimine e della Squadra Amministrativa della Questura.
Nel corso del servizio sono state sottoposti a controllo 200 persone e 110 veicoli. All’esito sono stati redatti 4 verbali per violazioni al Codice della Strada. Sono state, inoltre, controllate 5 attività di somministrazione di alimenti e bevande ed elevati 4 verbali per violazioni amministrative di vario tipo, con l’applicazione di sanzioni per un ammontare complessivo pari a circa 1300 euro.
Sono state altresì controllati vari soggetti sottoposti a misure di detenzione domiciliare al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni imposte nei loro confronti.
lunedì 3 Novembre 2025 - 10:26:45 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



