Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 03:13:33 PM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Garante Infanzia, due sottosegretari, misure contro gli squilibri di bilancio: cosa prevede la modifica allo Statuto voluta da Roberti

Garante Infanzia, due sottosegretari, misure contro gli squilibri di bilancio: cosa prevede la modifica allo Statuto voluta da Roberti

0
Di MoliseTabloid il 3 Novembre 2023 Amministrativa, Attualità, Politica
img

Il presidente della Regione Francesco Roberti ha presentato una proposta di legge regionale concernente: “Modifiche allo Statuto della Regione Molise, nel testo approvato con deliberazioni del Consiglio regionale n.184 del 19 luglio 2010 e n.35 del 22 febbraio 2011 e modificato, a norma dell’art. 17-bis della legge regionale 24 ottobre 2005, n. 36, con deliberazioni del Consiglio regionale n.213 del 19 ottobre 2012 e n.258 del 20 dicembre 2012”.
La proposta di legge – come si spiega nella relazione illustrativa – si propone di rivedere ed adeguare lo Statuto della Regione, allo scopo di migliorare l’azione amministrativa regionale, dal punto di vista delle attività e dei servizi resi, e per garantire l’implementazione delle politiche pubbliche di competenza regionale tese al perseguimento del benessere dei territori. Ciò in considerazione dell’evoluzione del contesto istituzionale, socioeconomico ed ambientale in cui opera l’ente Regione e del quadro normativo di riferimento.
Le modifiche allo Statuto proposte – si evidenzia ancora – mirano a renderlo conforme ai nuovi diritti europei, costituzionalmente garantiti, che sono emersi nel contesto giuridico italiano ed europeo, preservandone la validità e la coerenza rispetto all’evoluzione giuridica e sociale.
Obiettivo dichiarato, dunque, è quello di migliorare l’efficacia e l’efficienza delle istituzioni regionali garantendo il rispetto e la promozione dei diritti e delle libertà dei cittadini.
Nella relazione si precisa anche che alcune delle modifiche previste allo Statuto hanno ad oggetto una riformulazione più precisa del suo testo, altre, invece, incidono in maniera sostanziale sul contenuto delle norme che si vanno modificare.
Tra le novità introdotte dalla proposta di revisione statutaria, spicca l’istituzione della figura del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, al quale viene affidato il compito di vigilare sulla corretta applicazione delle leggi e delle politiche regionali relative all’infanzia e all’adolescenza, monitorando le condizioni di vita dei minori e intervenendo in caso di violazioni dei loro diritti.
L’articolato, inoltre, prevede che la Regione promuova forme di collaborazione con soggetti privati al fine di realizzare interventi ed attività di interesse generale della collettività, riconoscendo e favorendo il ruolo del volontariato. Previsto, poi, l’impegno della Regione ad operare al fine di tutelare la dignità, la sicurezza, la formazione permanente e i diritti dei lavoratori, in coerenza con i principi costituzionali e quelli dell’Unione europea.
Nel testo, ancora, viene previsto che la Regione riconosca e garantisca le autonomie sociali come espressione del naturale processo di aggregazione delle persone e assicura la loro partecipazione alla formazione degli indirizzi generali della politica regionale.
È data, poi, la possibilità al Presidente della Giunta di nominare fino a due sottosegretari, scelti tra i consiglieri regionali, per farsi coadiuvare nello svolgimento dei compiti inerenti il mandato e nell’ambito delle sue funzioni.
Infine, con l’introduzione un nuovo specifico articolo nel testo statutario, si promuove – come in ultimo si spiega nella relazione illustrativa – una gestione finanziaria più responsabile e trasparente, garantendo che ogni iniziativa legislativa sia supportata da risorse finanziarie adeguate, evitando squilibri di bilancio e assicurando una maggiore trasparenza nel processo decisionale.
La proposta di legge passa ora all’esame della Commissione permanente competente che, dopo aver svolto l’istruttoria ed espresso il parere di competenza, la invierà all’esame del Consiglio regionale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:13 pm, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
32 %
1016 mb
22 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}