In occasione della 50esima edizione della Su e Giù, e nell’ambito della programmazione delle attività relative all’evento “L’età d’oro di una visione”, il Gruppo Sportivo Virtus si è adoperato per rafforzare ancora di più il forte legame tra la comunità, la città e lo sport.
A tal fine la Virtus ha immaginato di allestire un percorso che sappia raccontare la storia della manifestazione di pari passo con le tematiche affrontate.
Fin dalla prima edizione la Su e Giù ha attraversato la città antica partendo dalle pendici della collina Monforte fino a raggiungere la sommità dov’è situato il castello. In maniera del tutto coerente con il percorso storico e attuale, il Gruppo Sportivo Virtus ha individuato nel primo tornante che conduce sulla sommità della collina Monforte un luogo di interesse per la predisposizione di targhette celebrative su 50 dei montanti del parapetto in legno disposto lungo il nuovo marciapiede.
Il Comune di Campobasso ha accolto e autorizzato, con il benestare della Soprintendenza delle Belle Arti, la realizzazione del progetto.
Domenica 5 novembre alle ore 11 è previsto il momento inaugurale con taglio del nastro simbolico sul percorso.
L’appuntamento è previsto nella zona adiacente a Piazzale Palatucci ad inizio di viale del Castello.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:05:31 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”