Il Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, Generale di Brigata Antonino Neosi, ha visitato mercoledì il Comando Provinciale di Isernia. L’alto Ufficiale, dal 4 ottobre scorso al Comando della Legione con sede a Chieti, è stato ricevuto dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Isernia, Colonnello Vincenzo Maresca, dagli Ufficiali dipendenti, i comandanti delle 22 stazioni Carabinieri, una rappresentanza dei militari del Comando Provinciale e dai responsabili regionali e provinciali dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) e Forestale (A.N.For.). Durante l’incontro con il personale tenutosi nella sala briefing del Comando Provinciale, il Generale Neosi ha evidenziato il suo particolare legame con la provincia pentra dove ha vissuto nei primi anni di vita perché il papà, Maresciallo dell’Arma, ha comandato la Stazione Carabinieri di Carpinone. Nel contempo ha stimolato i presenti a tenere sempre vivo il contatto quotidiano con la popolazione, rinsaldando questa storica peculiarità dell’Arma e dei comandi Stazione insistenti nel peculiare territorio isernino. Il Generale Neosi, infine, accompagnato dal Colonnello Maresca, ha incontrato il Prefetto, Franca Tancredi, il Presidente del Tribunale di Isernia, Vincenzo Di Giacomo, e il Procuratore della Repubblica, Carlo Fucci. Nel pomeriggio, salutato dal Sindaco e accolto dal Comandante di Stazione, ha visitato la Caserma dei Carabinieri di Carpinone.
giovedì 20 Novembre 2025 - 06:21:57 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



