Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:43:16 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Violenza di genere e femminicidi, Pallante: “Ogni uomo si impegni a respingere comportamenti aggressivi, ogni donna a denunciare”

Violenza di genere e femminicidi, Pallante: “Ogni uomo si impegni a respingere comportamenti aggressivi, ogni donna a denunciare”

0
Di MoliseTabloid il 24 Novembre 2023 Attualità
img

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, il Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, ha dichiarato: “La ricorrenza di quest’anno trova un Paese, l’Italia, e quindi una regione, il Molise, particolarmente turbati sia per l’ultimo efferato omicidio della povera Giulia Ceccherini da parte dell’ex ragazzo sia per la tragica contabilità che vede un intollerabile numero di donne uccise nel 2023 ad opera di congiunti o aggressori incontrati in locali o per strada. Quest’ultimo evento di cronaca che ha coinvolto la giovane Giulia, ha ferito tutte le famiglie italiane e molisane, perché l’abbiamo sentita nostra figlia, nostra sorella, nostra amica. Abbiamo percepito il dilaniante dolore del distacco del padre e della sorella, l’impossibilità di proteggerla difronte a chi diceva di amarla alla follia. La follia, certo, c’è stata, ma non l’amore, che è ben altro sentimento da quello testimoniato in questa brutalità. Una condizione di violenza omicida purtroppo ripetuta tante, troppe volte in un passato più o meno recente, in Italia e in diverse parti del mondo, con altri protagonisti, magari di differente età ed estrazione sociale, tutti però con lo stesso minimo comune denominatore: una sorta di comportamento predatorio nei confronti di chi si dice di amare. Comportamento che si sostanzia nella rivendicazione di un’auto attribuito diritto di proprietà e di possesso di qualcuno, trattato alla stregua di qualcosa, che se non può continuare ad essere di propria esclusività, deve essere distrutto, sfregiato, annientato. In altri casi, invece, l’aggressione avviene per strada, o in luoghi pubblici o in località fruite dalle vittime; condizione, queste, che rende ogni donna purtroppo esposta a molteplici rischi per l’imprevedibilità di chi si possa incontrare. Tali circostanze non solo limitano insopportabilmente le libertà personali di ciascuna donna, facendole vivere indicibili ansie e paure, ma mettono in discussione i principi fondamentali del vivere civile e del patto sociale sul quale si basa il nostro stato di diritto e quindi la nostra evoluzione civile e sociale. Allora questo giorno deve ancora una volta caricarci tutti, in primis ogni uomo, che ha il dovere, morale, sociale e civile, di impegnarsi nell’isolare, denunciare e rigettare comportamenti aggressivi, possessivi, ossessivi, violenti e oppressivi perpetrati ai danni di una donna. Comportamenti che ognuno di noi può scorgere nella quotidianità di amici, congiunti o frequentazioni. Ma anche ad ogni donna, giovane o matura che sia, viene l’impegno a cercare di comprendere l’uomo che si ha dinanzi – quale che sia il rapporto familiare, affettivo, amicale o di conoscenza superficiale con il quale si è ad esso legata – a cogliere ogni minimo indizio di comportanti violenti, possessivi, prevaricatori, denunciandone opportunamente, senza remore, alle autorità competenti, la loro espressione virulenta. Un impegno a chiedere aiuto senza indugio a chiunque ci è vicino, perché vivere questi drammi da sole non fa che rendere il tutto più difficile e pericoloso. Alle istituzioni e all’intera società, infine, l’impegno è di non sottovalutare alcuni comportamenti, modi di fare o espressione di taluni soggetti, comprendendo che, se anche questi possano essere ritenuti minimi o episodici, gli stessi possono degenerare in una tragica evoluzione. Dunque, oggi, nel ricordare tutte quelle donne che hanno perso la vita ad opera di aguzzini senza onore, dobbiamo ancora una volta assumere l’impegno come comunità locale, regionale, nazionale ed internazionale a fermare con ogni mezzo coercitivo, culturale, educativo, preventivo e persuasivo episodi di violenza di ogni genere perpetrata nei confronti di una donna. Il Consiglio regionale intero si mobilita per rappresentare la volontà politica, istituzionale ed umana a porre in essere ogni azione funzionale a far si che il femminicidio non continui a riempire la cronaca quotidiana della nostra esistenza”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:43 am, 09/18/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
52 %
1025 mb
12 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}