L’inverno ha anticipato il suo passaggio, un assaggio per questo fine settimana prima di fare la sua entrata definitiva a dicembre. Uno “schiaffo” gelido, annunciato dalle previsioni, che non ha comunque risparmiato forti disagi. Temperature in picchiata, finite sotto lo 0, hanno causato la formazione di ghiaccio nella notte, soprattutto dopo la nevicata che ha interessato l’Alto Molise, Campobasso, Isernia e numerosi altri comuni della regione, a partire dal tardo pomeriggio di sabato. La prima neve ha sempre effetti devastanti sulla routine, per quanto la popolazione sia abituata. Non sono mancati disagi alla viabilità, con diversi automobilisti costretti a muoversi a passo d’uomo e non pochi “ritardatari” nel montaggio degli pneumatici invernali, che sono rimasti impantanati. Ma anche chi era attrezzato non ha avuto vita facile e qualcuno ha preferito accostare e abbandonare il proprio veicolo o ha scelto di non spostarsi. Provvidenziale l’entrata in azione dei mezzi spartineve e spargisale, tuttavia lamentele ci sono state a Campobasso per la forte presenza di ghiaccio questa mattina e l’assenza di spargisale per le strade. Il vento e il peso della prima neve hanno spinto alcuni alberi già pericolanti a terra, in alcune circostanze finendo sulle strade e bloccandone la viabilità, come a Isernia, Campobasso e Termoli. A largo della costa termolese nel pomeriggio di sabato si era registrato un evento ormai non rarissimo: una tromba marina ha “passeggiato” all’orizzonte e alle spalle del borgo antico, come immortalato in alcune immagini riportare da MeteoinMolise. Il mare in burrasca ha determinato l’interruzione dei collegamenti per le Isole Tremiti, come disposto dalla Capitaneria di Porto.
venerdì 28 Novembre 2025 - 07:38:27 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



