Aldo Patriciello lascia Forza Italia dopo 9 anni (16 se si considera il Popolo della Libertà). A renderlo noto è lo stesso eurodeputato tramite il suo profilo Facebook, in cui ringrazia il fondatore e storico presidente Silvio Berlusconi, scomparso a giugno. Secondo i ben informati Patriciello potrebbe aderire alla Lega nelle prossime settimane. Il politico venafrano era entrato nel 2008 nel Popolo della Libertà (fusione tra FI e AN, a cui presero parte altri partiti minori) per poi aderire alla rinata Forza Italia nel 2014.
“Ho comunicato in queste ore al Presidente #Tajani la mia decisione di lasciare Forza Italia. Una decisione sofferta, travagliata ma che, alla luce della direzione intrapresa dal partito in merito alla sua riorganizzazione dirigenziale, è quanto mai irrevocabile e non più differibile.
Sarò eternamente grato al Presidente #Berlusconi, alla sua famiglia e ai tanti compagni di partito per la stima che mi hanno testimoniato nei sedici anni di cammino politico da me vissuto tra PDL e Forza Italia.
Ma ora è tempo di fermarsi e avviare una riflessione insieme ai tanti amministratori che, da Teramo a Reggio Calabria, fanno riferimento al sottoscritto e ai quali mi lega, a prescindere dai partiti di riferimento, il valore dell’amicizia: la sola stella polare che guida il mio agire politico.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:19:44 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”