A Agnone, questa mattina, 6 gennaio, ripresa la tradizione della discesa della Befana ad opera dei Vigili del Fuoco per la felicità dei più piccoli. Nonostante le condizioni meteo non favorevoli, tanti bambini sono rimasti in attesa di vedere arrivare la befana che sulla scopa è scesa ancorata all’autoscala dei Vigili del Fuoco da 37 metri di altezza.
Anche a Campobasso la Befana dei Vigili del Fuoco ha dato vita alla sua tradizionale discesa in piazza tra i bambini, carica di dolci, mentre a Isernia l’evento organizzato dalla Pro Loco ha avuto luogo nel pomeriggio, sempre con la partecipazione del personale 115: la Befana è arrivata da oltre 30 metri di altezza dall’autoscala dei Vigili del Fuoco calandosi con la sua caratteristica scopa donando caramelle e dolciumi ai bimbi in attesa.
martedì 1 Luglio 2025 - 10:11:47 PM
News
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
- Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
- Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio