Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 12:55:09 PM
News
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
  • Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro
  • Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti
  • Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test
  • Precipita da un ponteggio, grave operaio 60enne: ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Piana Venafro, “centraline mobili vicino agli stabilimenti industriali e verifiche sui materiali degli inceneritori”

Piana Venafro, “centraline mobili vicino agli stabilimenti industriali e verifiche sui materiali degli inceneritori”

0
Di MoliseTabloid il 14 Gennaio 2024 Attualità, Venafro
img

Venerdì in Prefettura, a Isernia, si è tenuto un tavolo tecnico-istituzionale sulle problematiche ambientali della piana di Venafro. Presenti i sindaci di Venafro, Montaquila, Sesto Campano e Pozzilli, oltre alla Regione Molise, all’Arpa, all’Asrem e al Consorzio di Bonifica. La riunione ha consentito di richiamare ancora una volta l’attenzione di tutti i soggetti istituzionali presenti, e soprattutto di quelli con maggiori competenze, sulle problematiche ambientali del territorio e di mettere correttamente a fuoco le questioni e le cause.
“Ho chiesto – commenta il sindaco Alfredo Ricci – ancora una volta una maggiore attenzione agli opifici presenti nella piana di Venafro, sia nel monitoraggio, sia nei controlli, sia nel sancire limiti ulteriori alle emissioni e porre prescrizioni alle autorizzazioni. In questo senso ho chiesto che le nuove centraline mobili, acquistate dalla Regione su nostra richiesta negli anni passati e finalmente entrate in funzione, siano collocate in zone prossime agli stabilimenti industriali da controllare. Ho chiesto, altresì, controlli sui materiali che arrivano negli stabilimenti per essere inceneriti: c’è possibilità di prevederlo in sede di revisione delle autorizzazioni e nella cornice del PRIAMO, per cui ho chiesto di prevedere ulteriori e più specifiche misure di controllo per il nostro territorio. L’attenzione agli opifici, che dal nostro punto di vista non dovevano essere autorizzati in passato, è la nostra richiesta da sempre. Nei 5 anni passati l’Amministrazione Comunale che ho guidato ha proposto e ottenuto, e in qualche caso portato avanti direttamente con i Comuni e le altre Istituzioni, diversi studi sulle patologie e sull’inquinamento. Pensiamo allo studio epidemiologico del CNR di Pisa e allo studio di ISPRA, ARPA Molise e ARPA Emilia Romagna. Grazie ai risultati di questi studi oggi la nostra richiesta di attenzionare le industrie insalubri presenti nella piana di Venafro è più forte e non può più essere ignorata, perché ha una base scientifica”.

“Quello che oggi finalmente si inizia a vedere, quindi, è il frutto di un lavoro meticoloso, attento e paziente fatto negli anni passati, che mi ha visto, insieme agli amici dell’Amministrazione Comunale, sempre impegnato in prima linea, sempre dalla stessa parte e sempre con la stessa posizione. Ci fa piacere sapere che oggi anche altri esponenti politici locali stiano prendendo consapevolezza del problema e abbiano deciso finalmente di occuparsene attestandosi sulla nostra stessa posizione: più ne siamo e più forti siamo!”
“Su questo tema – conclude il primo cittadino di Venafro – bisogna avere costanza e determinazione nell’impegno, portando nelle sedi istituzionali, in modo deciso e corretto, gli interessi del nostro territorio e le sue aspirazioni. Lo faccio e lo facciamo da anni. Lo dobbiamo ai nostri concittadini venuti a mancare o che lottano tutti i giorni con brutti mali. Lo dobbiamo ai ragazzi del Giordano, e all’impegno, alle preoccupazioni e alle speranze che qualche giorno fa hanno portato in piazza. Noi ci siamo, come sempre!”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test

29 Agosto 2025

Precipita da un ponteggio, grave operaio 60enne: ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli

29 Agosto 2025

Paura all’alba, lampione cade a terra sul Corso di Campobasso

29 Agosto 2025

Serie C. Morelli saluta Campobasso, nuova avventura al Foggia

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:55 pm, 08/29/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
52 %
1010 mb
22 Km/h
Vento: 38 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}