- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
 - Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
 - Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
 
CAMPOBASSO. Il 17 gennaio la Festa di Sant’Antonio Abate
17 Gennaio 2024 @ 8:30 - 22:00

Dice un vecchio proverbio campobassano: “Pasqua Epifania tutte le feste vanno via, Sant’Antuone de Jennare tutte le feste recumenzame”. Così come ormai avviene da secoli anche quest’anno il magico rito del grande falò si rinnova nel quartiere più antico e storico della città di Campobasso, Sant’Antonio Abate. Il 17 gennaio tutti i veri campobassani vengono “abbasce Sant’Antuone”, dove intorno al grande fuoco ritrovano l’allegria e la spensieratezza che purtroppo nella vita quotidiana spesso manca. Durante la mattinata ci sarà l’accensione e la benedizione del fuoco e degli animali. Nel primo pomeriggio la processione del Santo per le vie del quartiere e la sera alle ore 20.30 lo spettacolo musicale di canzoni campobassane e maitunate curato da Nicola Mastropaolo e denominato “Ulesse areturnà a Sant’Antuone”. La parte gastronomica come ogni anno è curata dagli scout del gruppo CB 5 Agesci che prepareranno tutti i piatti tipici legati a questa festività. “Un grazie particolare all’amministrazione comunale che ci permette di svolgere al meglio l’evento. Allo stesso tempo, si ringraziano tutti i privati e associazioni che collaborano per la riuscita della manifestazione”, le parole di Nicola Mastropaolo.


									 
					
  
