Pompeo è solo a casa, la moglie è appena uscita per prestare servizio al 118 e lui, grande appassionato di astronomia, si prepara ad osservare la Nebulosa di Andromeda. Ma a casa irrompono, uno dopo l’altro, due
amici che oltre a sconvolgere la sua serata, lo coinvolgono in una situazione paradossale e alquanto esilarante. Complice anche un vino avariato che complica ulteriormente la sfigatissima serata di Pompeo: tra caos, malori, bugie, equivoci e gag che porteranno a un finale esplosivo.
È questa la trama de “Lo spumante avariato”, commedia di 80 minuti scritta da Domenico Borsella e in programma sabato 20 gennaio alle 21 presso l’auditorium di Palazzo Gil a Campobasso. Si tratta del primo spettacolo in calendario della seconda edizione di Jamme Bbelle, presentata ufficialmente alla stampa lunedì scorso.
Sul palco sabato sera saliranno gli attori di Uniteapop, l’Università Popolare del Teatro e delle Arti dello Spettacolo che ha sede proprio nel capoluogo e vede come presidente Carmen Cameli, direttore Andrea Celiento e direttore artistico Lino D’Ambrosio.
Per prenotare i biglietti ci si può rivolgere all’indirizzo mail nic.licursi@gmail.com o al numero 327 956 6623.
Si invitano inoltre gli spettatori e gli appassionati a condividere contenuti sulle pagine Facebook ed Instagram di UILT Molise. Il teatro popolare è continua interazione, passione e divertimento.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 12:26:24 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



