Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 07:45:06 AM
News
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Sconti»Pizzone II, il Pd presenta una proposta di legge a Palazzo D’Aimmo sulle concessioni idroelettriche

Pizzone II, il Pd presenta una proposta di legge a Palazzo D’Aimmo sulle concessioni idroelettriche

0
Di MoliseTabloid il 31 Gennaio 2024 Sconti
img

L’intera vicenda legata al progetto di Pizzone II ha portato in evidenza l’insufficienza della regolamentazione della Regione Molise rispetto a diversi settori, in particolare rispetto a quello ambientale e della produzione energetica.
Ad affermarlo è Micaela Fanelli, consigliera regionale del Pd, che annuncia la presentazione a Palazzo D’Aimmo di una proposta di legge.
“Per colmare la lacuna, nel rispetto dei territori, delle normative europee e nazionali e soprattutto nell’interesse della Regione, il Gruppo Consiliare del Partito Democratico ha depositato – prima firmataria Micaela Fanelli – la proposta di legge “Disposizioni in materia di concessioni di grandi derivazioni a scopo idroelettrico, in attuazione dell’articolo 12 del Decreto Legislativo 16 marzo 1999, n. 79 così come modificato dal Decreto Legge 14 dicembre 2018, n. 135 convertito con modificazioni dalla Legge 11 febbraio 2019, n. 12”.
La legge affronta e regolamenta una tematica di estrema attualità ed importanza per il Molise e mira a coniugare le produzioni energetiche regionali nel pieno rispetto dei luoghi, dell’ambiente, delle vocazioni ambientali e turistiche. Ma anche degli interessi economici della Regione che, priva di regolamentazione certa, nei decenni passati ha “solo dato” in termini di energetici, senza le necessarie tutele per le aree coinvolte e senza i giusti ristori economici da parte dei grandi gruppi energetici.
La PdL presentata in Consiglio regionale, dunque, si pone l’obiettivo di allineare la Regione alle normative nazionali ed europee, sulla scorta della necessità di assicurare soluzioni che garantiscano lo sviluppo del settore, la regolamentazione delle attività degli operatori nazionali e, soprattutto, la conciliazione della tutela dell’ambiente e degli interessi dei territori.
In sintesi, la Pdl disciplina le procedure con le quali la Regione effettua l’assegnazione delle concessioni delle grandi derivazioni idroelettriche scadute o di prossima scadenza, decadute, revocate o oggetto di rinuncia. Determina, inoltre, il canone che i titolari delle grandi derivazioni idroelettriche devono corrispondere alla Regione oltre al canone fisso, sulla base del ricavo derivante dalla produzione effettiva di energia elettrica e del relativo prezzo di vendita.
La Regione Molise, con la proposta di legge presentata dai Consiglieri Fanelli, Salvatore e Facciolla, acquisirebbe in perfetta efficienza, a titolo gratuito alla scadenza della concessione (2029), gli impianti gestiti attualmente dall’ENEL GREEN POWER SPA, ricadenti nel territorio regionale. Sarebbe inoltre titolata al rilascio delle concessioni anche per opere di presa ricadenti in altri territori regionali, laddove la maggior parte di acqua derivata proviene dal territorio molisano (concessioni centrali Mignano Monte Lungo I e II salto, con opera di presa ricadente in territorio campano), introitando i relativi canoni anche per le concessioni rilasciate dalle regioni confinanti, in proporzione alla quantità di acqua proveniente dal territorio regionale.
Al contrario, se la Regione non adottasse la legge proposta, ai sensi dell’articolo Art. 12, comma 1-quater, del D.Lgs. n. 79/1999, lo Stato incamererà il 10% degli oneri concessori e provvederà al rilascio della concessione, da subito, nei casi di decadenza e di rinuncia delle concessioni esistenti, e nel caso di richiesta di nuove concessioni, le opere dei vecchi concessionari saranno acquisite al patrimonio dello Stato. Inoltre, la Regione Molise, alla scadenza delle concessioni di grande derivazione, non sarebbe titolata a rilasciarne nuove e non acquisirà, a titolo gratuito, al patrimonio regionale, gli impianti dei vecchi concessionari ricadenti in territorio molisano.
Infine, sulla base di quanto riportato alla lettera p) del comma 1-ter del D.Lgs. n. 79/1999, e dall’articolo 15, la Regione Molise non potrebbe avere titolo a rivendicare la titolarità a rilasciare la concessione per l’opera di presa (sebbene questa ricada in Campania) della centrale di Mignano Montelungo, rinunciando così a introitare i relativi canoni e potrebbe perdere anche la proprietà della centrale Auduni che passerebbe allo Stato.
Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico, dunque, auspica che la proposta di legge possa, velocemente, essere discussa ed approvata dal Consiglio Regionale, allineando la nostra regione a quelle che hanno già normato in materia, assicurando tutte le tutele per i territori interessati dalle installazioni idroelettriche ed i giusti ristori economici, che darebbero una boccata d’ossigeno anche alle casse regionali.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso prepara l’iscrizione, il 22 giugno scade il termine per domande e fideiussione

18 Giugno 2022

Basket A1- Emilia Bove resta in rossoblu’ per la terza stagione, la Magnolia potrà contare sulla sua esperienza per la massima serie

14 Luglio 2020

Palà Pub

12 Settembre 2017

Ultimi articoli

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:45 am, 08/30/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
78 %
1010 mb
11 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}