Lo scorso 1° febbraio è stato siglato un accordo di rete tra numerosi partner per l’istituzione a Campobasso del Polo Tecnico Professionale “Artigianato e Manifattura 4.0”.
Un ambizioso progetto partito da un’idea del Centro Molisano di Studi Cooperativi, associato alla rete del Centro Italiano Opere Femminili Salesiane, e diretto a mettere in connessione la formazione con le imprese, guardando alle nuove tecnologie.
Tra le istituzioni aderenti all’iniziativa c’è anche il Comune di Campobasso; per le scuole del capoluogo di regione è partner l’Istituto Pertini – Montini – Cuoco; fa parte della rete anche la locale sezione della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, oltre a diverse aziende della formazione professionale sia molisane che di fuori regione. Tra le collaborazioni di fuori regione ci sono l‘Università degli Studi di Camerino e l’Università degli Studi del Sannio di Benevento.
“Abbiamo aderito all’accordo di rete convinti che la formazione costituisca condizione necessaria per lo sviluppo di un territorio – dichiara il sindaco Paola Felice. – Il Polo Tecnico Professionale Artigianato e Manifattura 4.0, infatti, mira a tener vive le nostre pregevoli tradizioni artigianali e manifatturiere innovando i processi di lavorazione, rendendoli al passo con i tempi e più rispondenti alle esigenze del mercato, grazie all’applicazione delle nuove tecnologie; soprattutto, l’istituzione di un Polo Tecnico Professionale rende l’offerta formativa più varia, ancor più di qualità e più rispondente alle esigenze del tessuto produttivo grazie all’integrazione delle diverse risorse messe in campo dai partner aderenti all’accordo”.
sabato 13 Settembre 2025 - 09:58:03 AM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso