L’ACEM-ANCE Molise si dichiara preoccupata per la recente delibera della Giunta Regionale del Molise in cui viene chiesto ai creditori commerciali della Regione di presentare apposita domanda entro il 29 marzo sotto pena di cancellazione del credito vantato, con la previsione di transazioni oscillanti tra il 40% per i crediti più antichi e l’80% per i crediti più recenti.
Sulla grave questione, il presidente dell’ACEM-ANCE Molise Corrado Di Niro, insieme al direttore Gino Di Renzo, ha incontrato giovedì mattina l’assessore al Bilancio della Regione Molise Gianluca Cefaratti.
L’associazione degli edili, pur nella consapevolezza che si tratta di una previsione contenuta nella legge finanziaria nazionale, ha invitato fortemente la Regione a rivedere la decisione adottata, sul presupposto che le imprese non possono subire questa ulteriore penalizzazione in quanto già vessate da mille difficoltà.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 01:48:35 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”