La delegazione del Litorale molisano della LIPU ha inviato recentemente una richiesta formale per salvare le ultime coppie di Fratino (Charadrius alexandrinus) presenti lungo la costa molisana.
Questi piccoli trampolieri nidificano a poca distanza dall’arenile, nei pressi della vegetazione dunale e deponendo direttamente le loro uova in una piccola depressione della sabbia.
La specie è comprensibilmente minacciata a livello continentale e l’Unione Europea l’ha inserita fra le specie prioritarie della Direttiva Uccelli 2009/147/CE e gli Stati membri sono tenuti ad applicare rigorose misure di conservazione.
In Molise sono presenti ancora pochissime coppie e ogni anno le nidiate vengono esposte a molti pericoli come la circolazione illegale di mezzi motorizzati, quali fuoristrada e quad, la pulizia meccanica degli arenili, il disturbo arrecato da attività turistico-ricreative non adeguatamente gestite e i cani lasciati sciolti.
La LIPU del litorale pertanto ha richiesto ai comuni di Montenero di Bisaccia, Petacciato, Termoli, Campomarino che, nel periodo compreso tra il 15 marzo e il 31 agosto, di:
• far rispettare il divieto di transito di veicoli a motore sulla spiaggia, ostacolandone l’accesso all’arenile tramite dissuasori inamovibili (es. blocchi di pietra, staccionate);
• vietare l’utilizzo di mezzi meccanici per la pulizia dell’arenile;
• concentrare la fruizione turistico/balneare entro 6 metri dalla battigia (misura particolarmente idonea alla conservazione dei siti di nidificazione di Fratino);
• vietare l’ingresso in spiaggia ai cani senza guinzaglio;
• far rispettare il divieto di falò e bivacco notturno.
venerdì 4 Luglio 2025 - 10:42:47 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”