Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 2 Agosto 2025 - 12:21:54 PM
News
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
  • Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione
  • Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera
  • Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi
  • Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Torna la Notte dei Ricercatori, esperti a confronto con il pubblico

Torna la Notte dei Ricercatori, esperti a confronto con il pubblico

0
Di MoliseTabloid il 27 Settembre 2017 Attualità, Pozzilli
img

Al Neuromed si ripete anche quest’anno la grande iniziativa europea della Notte dei Ricercatori. Giovedì 28 settembre studenti delle scuole del territorio e cittadini potranno visitare il Centro ricerche e parlare con gli scienziati per avvicinarsi a questo affascinante mondo. L’evento è organizzato dall’I.R.C.C.S. Neuromed e dalla Fondazione Neuromed, con il patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero della Salute, della Regione Molise, della Provincia di Isernia e del Comune di Pozzilli, ed è promosso dalla Commissione Europea. Coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e centinaia di Istituzioni di ricerca in tutti i Paesi europei. Il tema scelto dal Neuromed è “Research & Innovation for better health” ed è per questo che l’edizione 2017 si arricchisce di nuovi eventi, di nuove attività legate alle ricerche condotte dall’Istituto nel settore delle Neuroscienze. Per questo la celebrazione, oltre a svolgersi come tradizione a Pozzilli, verrà arricchita da un secondo evento, previsto il 29 settembre, nel Polo di Innovazione Neurobiotech di Caserta. A partire dalle ore 9.00, le porte del Parco Tecnologico di Pozzilli si apriranno a gruppi di studenti delle scuole del territorio. In questo modo i giovani avranno l’occasione di incontrare una realtà dedicata alla ricerca e all’innovazione in diversi campi di frontiera della biomedicina. Un percorso scientifico che i ragazzi faranno all’interno di ciascun laboratorio di ricerca sulla base degli studi che vi vengono condotti. Verranno toccati temi di particolare interesse come: l’estrazione e l’analisi del DNA, i danni causati al cervello dall’abuso di droghe, le complesse interazioni tra i neuroni e le alterazioni che possono causare l’epilessia, le più recenti conoscenze sul sistema cardiovascolare e sulla prevenzione delle sue patologie. Conoscenza delle attività e delle strumentazioni, dialogo informale e libero con i ricercatori, partecipazione a esperimenti interattivi: un contributo al futuro dei giovani molisani e alla crescita culturale ed economica della Regione. A partire dalle ore 18.00 porte aperte dei Laboratori all’interno dei quali famiglie, ragazzi, curiosi potranno avvicinarsi al mondo scientifico tramite un percorso di ricerca tra cervello e cuore e di conoscenza degli studi che in questo momento i ricercatori del Neuromed stanno portando avanti nel panorama delle Neuroscienze. Proprio nel corso dell’appuntamento di giovedì 28 settembre il pubblico potrà anche conoscere a fondo la Banca Biologica del Progetto Moli-Sani. Decine di migliaia di campioni raccolti da altrettanti cittadini, conservati a 196 gradi sotto zero in azoto liquido. In rete con tutte le altre strutture simili d’Europa, rappresenta un tesoro per le ricerche del futuro. Non bisogna dimenticare, infatti, che le biobanche sono state inserite dalla rivista “Times” tra le dieci idee in grado di cambiare il mondo. La presentazione al pubblico di questa realtà molisana, e delle sue grandi potenzialità per la medicina, è inserita nel grande calendario della European Biotech week. “La scienza– dice il Professor Luigi Frati, Direttore Scientifico del Neuromed – è una componente fondamentale della nostra società e del suo tessuto democratico. Oltre che, naturalmente, della nostra vita quotidiana. Prima di tutto da un punto di vista culturale, con la continua ricerca, il mettere in discussione le idee, il dibattito incessante, la condivisione delle conoscenze. Ma anche da un punto di vista concreto, se pensiamo a come la nostra vita sia completamente permeata dalle conquiste scientifiche e tecnologiche, che rappresentano anche ricchezza per una Nazione. Con la Notte dei Ricercatori, il Neuromed partecipa così al grande sforzo europeo di portare i cittadini non solo a conoscere più approfonditamente il cammino scientifico, ma anche a dialogare con i ricercatori. È giusto che il pubblico sia sempre correttamente informato sulle strade che la scienza percorre, e in questa iniziativa i nostri ricercatori adempiono ad un loro fondamentale dovere: essere tra la gente per condividere questa grande avventura”.

 

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Ultimi articoli

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi

1 Agosto 2025

Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico

1 Agosto 2025

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:21 pm, 08/02/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
53 %
1011 mb
17 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:56 am
Tramonto: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}