Negli ultimi giorni la Polizia di Stato ha assicurato servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei reati contro il patrimonio nonché a prevenire comportamenti scorretti alla guida, spesso causa di incidenti stradali.
Nella provincia di Isernia sono stati controllati 234 veicoli e 451 persone, delle quali 66 con pregiudizi di Polizia, sono state contestate 23 infrazioni, tra cui 2 per omesso uso di cinture di sicurezza, 4 infrazioni per la circolazione di veicolo non sottoposto a regolare revisione, 2 per mancanza di copertura assicurativa e 1 per velocità non commisurata.
Sono state altresì ritirate 6 patenti di guida e decurtati in totale 58 punti. Sono state ritirate 4 carte di circolazione e sono stati sottoposti a fermo e sequestro amministrativo 6 veicoli.
Inoltre, nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, sulle Strade Statali 85 Venafrana, 17 Appulo Sannitica e 158 della Valle del Volturno, sono stati effettuati specifici servizi finalizzati al contrasto della guida sotto l’influenza di alcol e stupefacenti, gli automobilisti sono stati sottoposti ad etilometro sono 4 sono risultati positivi. In particolare uno si era posto alla guida con un tasso alcolemico di 0,64 g/l; uno con tasso di 1,08 g/l; un terzo con un tasso di 1,31 g/l e l’ultimo con un tasso di 1,74 g/l.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:35:16 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



