C’è preoccupazione per il caso che ha coinvolto un minore della provincia di Isernia che, dopo un primo accesso al presidio ospedaliero Cardarelli di Campobasso dove nel reparto di Pediatria è stato accertata una meningite batterica, è stato trasferito al Policlinico Gemelli di Roma. L’Asrem conferma che lo stesso è stato colpito da sepsi meningite meningococcica.
Di conseguenza, il Dipartimento Unico di Prevenzione ASReM si è immediatamente attivato per l’indagine epidemiologica e la gestione dei contatti. Sono state, infatti, predisposte tutte le misure previste dalle circolari del Ministero della Salute relative la sorveglianza delle malattie infettive e, in particolare, sono stati individuati i contatti stretti del minore coinvolto (genitori, fratelli, compagni di scuola, insegnanti); tutti sono stati sottoposti a profilassi antibiotica. Sui medesimi, nei giorni a venire, il Dipartimento manterrà alta l’attenzione, sottoponendoli alla necessaria sorveglianza sanitaria.
La terapia antibiotica è stata somministrata come da protocolli scientifici, senza tralasciare nessuno e senza alcuno spreco, assicurando pertanto la presenza dei predetti farmaci qualora se ne dovesse presentare nuovamente la necessità.
giovedì 7 Agosto 2025 - 12:30:08 AM
News
- Antonio Pettinicchi, a Lucito la proiezione del film
- “La piazza dei racconti”, Domenico Iannacone protagonista a Torella sul “senso dell’umano”
- Contenzioso Regione-Responsible, la società smentisce Roberti: “Durc regolare, nessun impedimento con la Pa”
- Liste d’attesa, Asrem: “Se la prima disponibilità viene rifiutata i tempi sforano l’ambito di garanzia”
- Sostegno del caregiver familiare: dalla formazione al supporto psicologico, presentata proposta di legge
- Stasera l’atteso concerto di Alexia a Rotello
- Stipendi arretrati, 40 dipendenti Atm depositano richieste di pagamento in Regione
- Cercatore di funghi precipita in un dirupo, tratto in salvo al terzo tentativo di recupero