Tredici lezioni tra teoria e pratica di Judo che si svolgeranno presso l’impianto sportivo vicino il Dopolavoro Ferroviario di Isernia riservate esclusivamente a persone non vedenti ed ipovedenti. E’ questo in sintesi il nuovo progetto sportivo/formativo che ha preso il via nel panorama dello sport paralimpico regionale promosso ed organizzato dall’UIC Molise in collaborazione con la società Sportiva della Noived Napoli e che ha ricevuto il patrocinio del Cip Molise. Nel pomeriggio di giovedì si è svolta la prima lezione/dimostrazione che ha visto come allievi gli atleti de I Guerrieri e delle Guerriere della Luce Campobasso con in testa l’allenatrice Mariella Procaccini. La parte squisitamente tecnica sarà a cura dell’istruttrice Matilde Lauria di Napoli che tra le altre cose milita anche nelle fila delle Guerriere della Luce Campobasso di torball femminile. L’obiettivo è quello di costituire un gruppo numeroso di atleti e di atlete che possano iniziare a dar vita a questa nuova disciplina sportiva in Molise per ampliare ancor di più l’offerta formativa/sportiva dello sport paralimpico molisano.
giovedì 11 Settembre 2025 - 12:32:55 PM
News
- Inaugurato collegamento veloce Molise-Croazia, Patriciello: “Spinta importante per crescita e sviluppo”
- Comune Campobasso, Notarangelo: “Sì a un patto politico trasparente, no al tirare a campare”
- Stellantis, Di Lucente replica al Pd: “Il futuro di Termoli si gioca ai tavoli ministeriali e aziendali”
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”