Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 01:22:10 PM
News
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Misure di superficie, Agea: 11,5 mln di euro alle aziende agricole | Anomalie per 30% domande, saranno corrette e pagate

Misure di superficie, Agea: 11,5 mln di euro alle aziende agricole | Anomalie per 30% domande, saranno corrette e pagate

0
Di MoliseTabloid il 22 Aprile 2024 Amministrativa, Attualità
img

L’Assessore regionale alle Politiche agricole Salvatore Micone comunica che l’Agenzia per l’Erogazione in Agricoltura (AGEA) ha predisposto il pagamento per un totale di circa 11.5 milioni di euro pari a circa al 70% delle aziende interessate e così ripartiti: 2.4 milioni di euro a favore di 432 domande di aziende che hanno aderito all’intervento SRA01 “Produzione integrata” ed ha avviato le procedure per altre due ulteriori liquidazioni, una di oltre 5 milioni di euro a favore di 1859 aziende che hanno aderito all’intervento SRB01 “Indennità compensativa” e l’altra di quasi 3.8 milioni di euro a beneficio di 465 domande presentate dalle aziende inerenti all’intervento SRA29 “Agricoltura biologica”. La liquidazione delle domande ancora inevase, perché presentano anomalie, nei prossimi giorni saranno corrette manualmente e anch’esse liquidate.
“Numeri importanti che sono il frutto di un sinergico impegno con le rappresentanze del settore agricolo e la struttura regionale – ha dichiarato l’assessore – circa la necessità di dover garantire un pagamento adeguato alle aziende agricole anche in considerazione all’enorme divario registrato tra le risorse disponibili e le richieste pervenute. Al tal proposito, si precisa che la precedente programmazione aveva predisposto una disponibilità pari a € 10 milioni per l’Agricoltura integrata ed € 29.3 milioni per l’Indennità compensativa, a fronte delle quali vi sono richieste per l’Agricoltura integrata pari a € 8.3 milioni e per l’Indennità compensativa di € 8.7 milioni che, sviluppati per l’intero periodo, risultano, rispettivamente, pari a euro € 41.5 milioni e € 43.5 milioni, per un totale di € 85 milioni, a fronte dei € 39 milioni di disponibilità totale. Inoltre, si è registrato un enorme divario tra le risorse disponibili e le domande pervenute. Dopo accurati studi e approfondimenti condivisi ed argomentati con le associazioni agricole, la struttura regionale ha avanzato la proposta tecnica, votata all’unanimità nel tavolo di concertazione dalle stesse associazioni di categoria, di tagliare massimo al 20% il premio relativo alle misure “Agricoltura integrata” e “Indennità compensativa” e introdurre il criterio della incompatibilità tra le due misure, a far data dall’annualità in corso, precisando che il numero delle aziende coinvolte in questa manovra sarebbe 800 su 4.000 complessive operanti in regione”.
“Ciò risulta essere la soluzione più consona – precisa l’assessore- che consentirebbe la copertura finanziaria di tutta la programmazione per gli agricoltori garantendo la ripartizione delle risorse disponibili su 5 annualità. Ancora una volta, ciò vuole essere un impegno concreto della Regione ed un’assunzione di responsabilità nel lavoro da fare, nelle decisioni da prendere, sempre in maniera costruttiva e programmatica. Perché, seppur i numeri di richieste sono aumentati, le risorse sono diminuite, non bisogna assolutamente bloccare od ostacolare le misure di investimento che consentono la programmazione per la crescita e lo sviluppo economico regionale. Da diversi mesi, l’Assessorato sta organizzando una serie di incontri e di tavoli di concertazione con le associazioni del settore agricolo molisano, proprio nella ferma convinzione di quanto sia importante il dialogo e il confronto nel giungere a soluzioni più concrete e rispondenti ai fabbisogni che fanno vivere al mondo agricolo quotidianamente varie problematiche e criticità. Le associazioni di categorie rappresentano un tassello fondamentale ed insostituibile, quel supporto necessario, insieme alla struttura regionale, per avere una conoscenza approfondita e reale delle criticità e dei possibili e molteplici risvolti da esse conseguono. La cooperazione tra l’Assessorato e tutti i soggetti coinvolti è e dovrà essere sempre alla base di ogni decisione e sempre in coerenza con le linee politiche del governo regionale. Proprio nell’ottica di una totale vicinanza, personale e politico-amministrativa, agli agricoltori, oltre che i linea con i princìpi di piena trasparenza e pubblicità, attraverso comunicazione diretta e tangibile dell’operato dell’Assessorato, sono in programma incontri sul territorio per illustrare i nuovi bandi che saranno pubblicati relativi al CSR 2023-2027, e con l’occasione, recepire tutte le istanze e le questioni più rilevanti attinenti al mondo dell’agricoltura per dare ascolto e voce al territorio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:22 pm, 07/03/2025
temperature icon 33°C
cielo sereno
38 %
1018 mb
16 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}