Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 20 Maggio 2025 - 08:25:28 AM
News
  • Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
  • Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
  • Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
  • “Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti
  • Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
  • Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato
  • Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
  • Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il Consorzio di Rete “CiBiMolisani” cresce nel segno della biodiversità

Il Consorzio di Rete “CiBiMolisani” cresce nel segno della biodiversità

0
Di MoliseTabloid il 23 Aprile 2024 Attualità

CiBiMolisani, il consorzio di rete istituito per favorire l’integrazione tra aziende dell’eccellenza agroalimentare molisana, amplia la sua rete con l’ingresso della rinomata impresa artigianale de i “Fornai Ricci” da Montaquila. La tavola, quella dei cibi che solo la biodiversità molisana riesce a rendere unici, territorialmente identificativi, partecipativi all’idillio della succulenza, rende felici e unisce in termini di amicizia e collaborazione. CiBiMolisani, filosofia che ha reso interesse fuori la nostra regione garantendo azioni sinergiche con le regioni Marche, Campania, Abruzzo, Basilicata, ha caratterizzato un brand che nel suo contesto vede principi di pura cura del territorio e di scelte che non consentono l’utilizzo e la produzione di prodotti dall’anima celata dietro contesti non rappresentativi e fuori standard. Un disciplinare ben preciso, rigido e mai forviante, dai principi indispensabili per l’utilizzo del marchio. CibiMolisani, nasce da un’idea di pochi amici che del buon cibo fanno lo scopo primario della loro amicizia. La tavola aggrega, rafforza condivisioni e partecipazioni, consente conoscenza e favorisce sintesi e progettualità. Se la tavola, oltre a essere ben imbandita, è partecipata da cibi prelibati grazie alla lavorazione artigianale e rispetto dei valori dettati dall’impegno a favore della natura e della biodiversità, oggi purtroppo a rischio per l’assoluta negligenza, arrivismo e soprattutto dall’interesse economico, non può che dichiararsi fonte di benessere, reddito e restanza. I fattori ingenerati dalla farsa della transizione ecologica sempre più che mai energetica e speculativa (il Molise è a alto rischio poiché incombono sui territori pale eoliche e pannelli fotovoltaici a terra che determineranno la morte dell’agricoltura e della biodiversità), riducono al lumicino le speranze di un Molise a tradizione culturale, quello che molti ci invidiano e ne portano fuori dai confini le emozioni , le espressioni che esprime nel riempire i cuori di chi deve andar via, di chi è costretto a rifuggire in luoghi ameni o lontani dalle proprie aspirazioni di vita, di chi crede e spera in un ritorno che si fa sempre più chimera, sempre meno necessità di vita. La voglia di restare ancora è tanta, anche se c’è addirittura chi vanta pensieri secessionisti e di poca coerenza nel porsi censore della resilienza e fautore di morte della restanza, ma senza una giusta motivazione che dovrebbe scaturire da politiche serie, condivise, partecipative e solidaristiche, tutto potrebbe divenir vano e rifiorir l’inferno, non più spento delle lingue di fuoco ardenti dal divieto di attraversar il guado grazie alla navicella serica e tranquilla di un Caronte sempre più solo, sempre più in difficoltà nel remare verso lidi dettati dalla felicità di essere molisani. La famiglia di CiBiMolisani, guidata da Pasquale Felice e fondata da Dionisio Cofelice mugnaio, Pasqualino Fierro olivicoltore, Filindo Russo oste, Maurizio Varriano operatore culturale, Lino Rufo cantautore, oggi vede la sua rete aggiungere molte nuove maglie e tutte di assoluta eccellenza. Sottoscrittrice del patto sulla tutela e la promozione del tartufo e dei suoi luoghi in quel di Fermo con partner importanti quali la Fondazione piemontese di Alba, San Miniato e Pieve Torina in qualità di promotrice del progetto, la rete si espande e si consolida. La sua insalata idroponica, insieme alla pasta è già presente negli scaffali dei supermercati Conad – reparto eccellenze – della dorsale Adriatica. Il Molise è un atomo incandescente, come scriveva F.Jovine, non spegniamone il calore.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale

19 Maggio 2025

“Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato

19 Maggio 2025

Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura

19 Maggio 2025

Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza

19 Maggio 2025

Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne

19 Maggio 2025

Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività

19 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:25 am, 05/20/2025
temperature icon 17°C
cielo coperto
77 %
1019 mb
11 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 98%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:37 am
Sunset: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}