Il Centro SAI di Riccia ha in accoglienza il beneficiario CISSOKO SEKOU BROULAYE arrivato in Italia dal Mali nel Luglio 2022 dopo un lungo e difficile viaggio migratorio. Nel suo Paese di origine Sekou aveva intrapreso la carriera universitaria iscrivendosi alla facoltà di Scienze Umane e che ha dovuto interrompere bruscamente. Sekou sin dall’arrivo nel CENTRO SAI di Riccia si è contraddistinto per la sua caparbietà, il suo senso del dovere nel riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati e avere la sua rivincita nei confronti della vita. Solare, educato e volenteroso è iscritto al CPIA di Campobasso e il prossimo giugno sosterrà l’esame per il conseguimento del Titolo di Terza Media. Il Comune di Riccia, l’Equipe del Centro SAI- Coop. Sociale Medihospes si congratula con il beneficiario Sekou Cissoko Broulaye per aver raggiunto un ulteriore traguardo, conseguendo lo scorso 26 aprile, la patente di guida dopo aver brillantemente superato gli esami teorici e pratici. Sekou rispecchia appieno i valori e gli obiettivi della reta SAI: Accogliere, Promuovere e Integrare. “Tutti noi auguriamo a Sekou un futuro radioso”, il commento in una nota.

venerdì 7 Novembre 2025 - 06:02:05 PM
News
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging
- La Nueva Ola, a Campobasso torna il Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano
- Sostegno alla pratica sportiva dei ragazzi, la Regione finanzia voucher fino a 300 euro
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente



