Approfondimenti sulla chirurgia vascolare e sulla cardiologia, confronto con altre realtà del centro sud Italia e gestione delle criticità che attanagliano il sistema sanitario: tutti aspetti che caratterizzeranno l’evento “Molise 2024 Know and Trust”, il simposio biennale di chirurgia vascolare e cardiologia che si terrà dal 9 all’11 maggio al Grand Hotel Europa di Isernia. L’iniziativa, sotto la responsabilità scientifica della dott.ssa Angela Rita Colavita e del dr. Luca Iorio, vedrà la partecipazione di oltre 50 professionisti provenienti da tutta la penisola.
Oggi le patologie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei paesi occidentali ed interventi di prevenzione primaria e secondaria ne riducono l’incidenza. Inoltre, i progressi notevoli che sono stati effettuati nel trattamento interventistico, chirurgico e farmacologico delle malattie cardiovascolari determinano un miglioramento sia della qualità della vita dei pazienti che dell’outcome. Infine, assumono rilevanza le innovazioni tecnologiche e farmaceutiche nella gestione delle criticità dei pazienti con patologie cardiovascolari. Gli stessi pazienti che una volta a casa, dopo la fase acuta, possono essere seguiti anche da remoto.
lunedì 15 Settembre 2025 - 08:27:46 AM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”