“Il tema del lavoro oggi è quanto mai centrale rispetto alle veloci trasformazioni in atto nella società. Lavoro agile, intelligenza artificiale e altre innovazioni possono offrire tanto ma non devono produrre effetti dannosi. Si tratta di un processo importante da cui non si torna indietro. Dovremo essere in grado di coglierne gli aspetti peculiari e cavalcarli correttamente o saremo superati da questa evoluzione tecnologica, subendola.
Dipenderà tutto da noi, dalla nostra capacità, come aziende e come interlocutori ai vari livelli, di tutelare donne e uomini presi nel vortice di modifiche che galoppano”.
Così il Sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale del Molise Vincenzo Niro, intervenuto questo pomeriggio all’incontro dal tema ‘Un nuovo umanesimo del lavoro’ organizzato dal Consolato regionale dei Maestri del lavoro nella sala ‘Fermi’ della biblioteca di Ateneo a Campobasso.
“Vi porto per l’occasione i saluti del presidente Roberti – ha concluso Niro – e il ringraziamento dell’ente Regione per la preziosa attività svolta in termini di progettualità e brillanti in iniziative per il mondo del lavoro e oltre”.

mercoledì 5 Novembre 2025 - 05:03:17 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



