“Il tema del lavoro oggi è quanto mai centrale rispetto alle veloci trasformazioni in atto nella società. Lavoro agile, intelligenza artificiale e altre innovazioni possono offrire tanto ma non devono produrre effetti dannosi. Si tratta di un processo importante da cui non si torna indietro. Dovremo essere in grado di coglierne gli aspetti peculiari e cavalcarli correttamente o saremo superati da questa evoluzione tecnologica, subendola.
Dipenderà tutto da noi, dalla nostra capacità, come aziende e come interlocutori ai vari livelli, di tutelare donne e uomini presi nel vortice di modifiche che galoppano”.
Così il Sottosegretario alla Presidenza della giunta regionale del Molise Vincenzo Niro, intervenuto questo pomeriggio all’incontro dal tema ‘Un nuovo umanesimo del lavoro’ organizzato dal Consolato regionale dei Maestri del lavoro nella sala ‘Fermi’ della biblioteca di Ateneo a Campobasso.
“Vi porto per l’occasione i saluti del presidente Roberti – ha concluso Niro – e il ringraziamento dell’ente Regione per la preziosa attività svolta in termini di progettualità e brillanti in iniziative per il mondo del lavoro e oltre”.
martedì 1 Luglio 2025 - 09:07:47 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere