I Carabinieri della Stazione di Ripalimosani, coordinati dalla Compagnia di Campobasso, nella giornata del 17 maggio hanno proceduto alla chiusura di un’attività commerciale ubicata nel centro cittadino, a seguito di una ordinanza emessa dal Questore di Campobasso che ne dispone la chiusura immediata, sulla base delle attività di controllo poste in essere dai militari della Stazione. Il provvedimento si è reso necessario per impedire, attraverso la temporanea chiusura del locale per 15 giorni, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale venutasi a creare nel tempo. Nel locale, in più occasioni, sono stati trovati avventori gravati da vicende giudiziarie, soprattutto per reati contro il patrimonio, contro la persona e in violazione delle norme in materia di sostanze stupefacenti; sostanziale è stata infatti la documentata attività di consumo di droghe che avveniva nelle immediate pertinenze e puntualmente rilevata dall’Arma locale. La convinzione degli investigatori è che il bar sia diventato, nel tempo, luogo di ritrovo di soggetti dediti al consumo di alcolici, che stazionavano giornalmente sull’attigua piazza, bivaccando e arrivando perfino ad utilizzare un vicolo chiuso attiguo al luogo, come orinatoio a cielo aperto. Il Questore di Campobasso, per la gravità dei fatti e condividendo appieno i presupposti e le risultanze raccolte in modo analitico e minuzioso dai Carabinieri, ne ha disposto la chiusura immediata per giorni 15, ex art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. La Questura di Campobasso evince, infatti, che l’attività ricreativa condotta dalla titolare del bar, oltre ad essere luogo di aggregazione di persone pericolose, costituisca minaccia per la tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica in quanto induce una giustificata preoccupazione nella popolazione del paese di Ripalimosani. Il provvedimento è stato già notificato al titolare del bar a cura degli stessi Carabinieri.
giovedì 4 Settembre 2025 - 12:06:28 AM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025