Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 04:00:00 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riduzione morosità case popolari, Regione stanzia mezzo milione di euro

Riduzione morosità case popolari, Regione stanzia mezzo milione di euro

0
Di MoliseTabloid il 4 Ottobre 2017 Attualità
img

La Giunta Regionale del Molise, con propria delibera, ha istituito il “Fondo regionale di incentivazione alla riduzione della morosità”, in favore dei nuclei familiari assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica nella disponibilità degli Istituti Autonomi Case Popolari di Campobasso e di Isernia, rivolto a quanti sono colpiti dall’impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo a ragione della perdita o consistente riduzione della capacita’ reddituale del nucleo familiare. Il finanziamento ammonta a complessivi Euro 550.310,07, in osservanza della legge regionale 7 luglio 2006, n. 17, con la quale si promuovono politiche abitative tese ad assicurare il diritto all’abitazione primario di persone meno abbienti e di particolari categorie sociali. “Siamo dinanzi a un atto decisamente innovativo e che vede la Regione Molise attivare una propria iniziativa che, a differenza di quelle nazionali analoghe e molto rigorose, permetterà a diversi inquilini di poter avviare delle procedure di rientro rispetto alla morosità maturata”: così l’assessore alle Politiche abitative Pierpaolo Nagni che ha aggiunto: “La Regione, difatti, invece di entrare in possesso di quelle somme per perseguire gli scopi naturali dello IACP, quali investimenti e manutenzione, ha deciso di attivare questo Fondo destinandolo a un incentivo al rientro verso chi ha sempre pagato i canoni di locazione ma che oggi, a causa delle più disparate circostanze, non può più farlo. Oggi calcoliamo una morosità di circa 5,5 milioni di euro, segnando una riduzione di 500.000 euro nel 2016 e auspichiamo che grazie a questo contributo, che interverrà con un aiuto a favore dei morosi, lo IACP tornerà a incassare dei canoni che potranno essere investiti sui programmi di efficientemento e nuova edilizia, insieme ai finanziamenti provenienti da specifici Piani nazionali, sui quali già stiamo lavorando. Il bando per accedere agli incentivi sarà a sportello, fino a esaurimento dei fondi e rivolto a chi presenterà requisiti e caratteristiche indicate dallo IACP, privilegiando inquilini che non riescono a pagare l’affitto a causa di una consistente riduzione della capacità reddituale, dovuta soprattutto a motivi conseguenti la perdita o la riduzione dell’attività lavorativa. Per la Regione – ha concluso l’assessore – si tratta di un’attività sia di forte impatto sociale, che contribuirà a sostenere quanti negli ultimi anni hanno pagato le conseguenze della forte crisi economica e occupazionale, sia vantaggiosa per le casse regionali, considerato che attraverso questo incentivo si eviteranno diversi procedimenti legali e saranno recuperate delle somme, oggi non incassabili, da poter inserire in azioni a ricaduta sociale o in altri investimenti.”

 

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:00 pm, 09/16/2025
temperature icon 26°C
poche nuvole
55 %
1017 mb
13 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 19%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}