Iniziati questa mattina 19 giugno gli esami di maturità per gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. In Molise sono 2.500 i candidati al conseguimento del diploma. Ansia ed emozione hanno caratterizzato le ore precedenti all’ingresso in aula, dove i ragazzi si sono dovuti cimentare con la prima prova, ossia il tema di italiano. Dopo la consegna delle tracce, queste ultime sono state rese pubbliche. Ecco cosa si sono trovati davanti i maturandi. Sono 7 le tracce a disposizione tra cui ognuno ha potuto scegliere quella in cui cimentarsi.
Per le tracce di analisi del testo (Tipologia A) sono stati proposti il brano di Luigi Pirandello “Quaderni di Serafino Gubbio operatore” e la poesia “Pellegrinaggio” di Giuseppe Ungaretti. Le tracce di analisi e produzione di un testo argomentativo (Tipologia B) si incentrano su: un testo tratto da “Storia d’Europa” dello storico Giuseppe Galasso, che invita i maturandi a riflessioni sull’uso dell’atomica; l’importanza della Carta costituzionale in un testo di Maria Agostina Cabiddu; “Riscoprire il silenzio” della giornalista Nicoletta Polla-Mattiot; una traccia geopolitica legata al contesto internazionale e alla storia recente e meno recente, sul cosiddetto “equilibrio del terrore”. Per quanto riguarda la Tipologia C (Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità), sono stati proposti ai maturandi “Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi Montalcini e “Profili, selfie e blog” di Maurizio Caminito. Tempo 6 ore per consegnare il tema.
sabato 1 Novembre 2025 - 04:39:11 PM
News
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’



