Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 31 Agosto 2025 - 01:15:05 PM
News
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Gigafactory, interrogazione di Gravina al Ministro delle Imprese: “Investimento pubblico necessario per garantire il futuro dello stabilimento”

Gigafactory, interrogazione di Gravina al Ministro delle Imprese: “Investimento pubblico necessario per garantire il futuro dello stabilimento”

0
Di MoliseTabloid il 28 Giugno 2024 Politica, Termoli
img

Roberto Gravina, Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle, ha lavorato in questi giorni alla presentazione di un’interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, depositata ieri grazie al sostegno e all’interessamento congiunto della deputata del Movimento 5 Stelle Emma Pavanelli, che mira a chiarire le prospettive future dello stabilimento Stellantis di Termoli il cui progetto di riconversione industriale è stato recentemente congelato da Automotive Cells Company (ACC).
Gravina ha dichiarato: «La decisione di ACC di sospendere il progetto della gigafactory a Termoli, annunciata lo scorso giugno, solleva gravi preoccupazioni non solo per l’occupazione locale, ma anche per il futuro industriale del nostro territorio. Lo stabilimento di Termoli, attivo dal 1972, è stato un pilastro della nostra economia e la sua riconversione rappresentava una grande opportunità per l’intera regione».
Il progetto di ACC prevedeva un investimento di oltre 2 miliardi di euro, con la creazione di almeno 1.800 posti di lavoro entro il 2030 e l’avvio della produzione di batterie nel 2026. Tuttavia, a causa del rallentamento del mercato dei veicoli elettrici in Europa, ACC ha deciso di adottare nuove strategie di sviluppo industriale, rinviando ogni decisione definitiva tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025.
«La situazione attuale pone una serie di problemi urgenti, tra cui la gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che potrebbero non essere più utilizzabili entro i termini previsti», ha spiegato Gravina. «È essenziale trovare nuove soluzioni finanziarie per garantire che l’accordo di programma sottoscritto dalla regione Molise possa essere adeguatamente supportato».
Le attività di ACC sono cruciali per i piani dell’Unione Europea di creare una catena di fornitura delle batterie indipendente dalle aziende asiatiche, in particolare cinesi. «Seguendo l’esempio della Francia, dove lo Stato ha investito circa 840 milioni nel gruppo PSA e in ACC, è necessario un intervento pubblico ed è su questo che è necessario chiedere al Governo cosa intende fare affinché sia confermato l’investimento a Termoli», ha aggiunto Gravina, che ha anche preannunciato per lunedì 1 luglio, alle ore 10.15, una conferenza stampa, che si terrà presso la sala della Biblioteca del Consiglio regionale, nella quale illustrerà, insieme agli altri consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Andrea Greco e Angelo Primiani, nello specifico i temi posti nell’interrogazione al Ministro al quale, in particolare, è stato chiesto di valutare l’utilizzo delle risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027.
Concludendo, Gravina ha poi ribadito l’importanza di agire tempestivamente: «Non possiamo permetterci di perdere questa opportunità. È in gioco il futuro industriale della nostra regione e la possibilità di creare nuovi posti di lavoro altamente specializzati. Inoltre, riteniamo che l’argomento abbia valenza nazionale e locale, finendo con l’interessare anche altre aziende presenti sul nostro territorio. Chiediamo al Ministro di considerare con la massima urgenza le nostre proposte e di attivarsi per garantire un futuro prospero allo stabilimento di Termoli».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Serie C. Prima gioia per il Campobasso in campionato: battuta la Torres 2-1. VIDEO

30 Agosto 2025

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:15 pm, 08/31/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
42 %
1014 mb
2 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:26 am
Tramonto: 7:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}