Tre scaffalature contenenti diversi volumi sono state installate nelle sale di attesa dei reparti di radiologia, della Medicia d’Urgenza e nell’atrio principale del presidio ospedaliero Cardarelli di Campobasso. Un progetto promosso dai giovani del Rotaract 2090 nell’ambito della più ampia iniziativa nazionale denominata “Libri in corsia” e piacevolmente accolto dall’ASReM.
“Per noi è importante che le cure si sposino con la cultura – ha commentato il direttore generale ASReM, Giovanni Di Santo – è un segnale di umanizzazione, è una immissione di serotonina, fondamentale per combattere le ansie ed affrontare meglio i singoli percorsi. Ci preoccupiamo così di dare un pò più di attenzione a chi entra in ospedale, quindi ben vengano queste ed altre progettualità volte a dare un valore aggiunto al lavoro che, quotidianamente, viene portato avanti dal nostro personale per garantire certezza e sicurezza delle cure ai cittadini”.
Immancabile il ringraziamento del direttore Di Santo al Rotaract di Campobasso e al suo presidente Annalisa Santoro che ha garantito che presto nuove attività saranno messe in campo nel segno della beneficenza.


sabato 8 Novembre 2025 - 10:13:43 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



