Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica, Maggio 18
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo D’Aimmo, approvato a maggioranza il nuovo Rendiconto 2021 | Greco: “Molise paralizzato”

Palazzo D’Aimmo, approvato a maggioranza il nuovo Rendiconto 2021 | Greco: “Molise paralizzato”

0
Di MoliseTabloid il 12 Luglio 2024 Amministrativa, Politica

Presieduto dal presidente Quintino Pallante è tornato a riunirsi nella mattinata il Consiglio reginale.
In apertura di seduta Pallante ha ricordato l’ex consigliere Vincenzo Bizzarro recentemente scomparso. “Consigliere nella IX e X Legislatura, Bizzarro – ha ricordato il presidente dell’Assise – è stato componente delle Commissioni permanenti I e IV, nonché membro di diverse Commissioni speciali di studio a carattere temporaneo. Da sempre impegnato in politica, prima di giungere sugli scranni di questa Assemblea, è stato Consigliere ed Assessore nella sua città, Isernia. Nella vita professionale, tra le altre cose, ha ricoperto l’incarico di Direttore del Distretto sanitario di Isernia. Apprezzato per le sue doti e capacità amministrative, ha portato il suo bagaglio di conoscenze e di esperienze negli incarichi politici a cui è stato chiamato dai cittadini, ponendo le sue capacità al servizio delle istituzioni che ha contribuito ad amministrare e governare, il Comune di Isernia prima e il Consiglio regionale del Molise poi”.
Concludendo Pallante, nel fare le condoglianze alla famiglia Bizzarro, ha invitato l’Assemblea ad osservare in suo onore un minuto di silenzio in onore del compianto ex collega.

L’Aula, quindi, con la relazione del relatore e presidente della Prima Commissione (che ha reso in merito parere positivo), Roberto Di Pardo, ha iniziato l’esame della proposta di legge n. 35, della Giunta regionale concernente: “Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2021”.
Sull’argomento sono interventi per esprimere le proprie posizioni in merito i consiglieri Fanelli, Gravina, Greco e Sabusco; ha concluso la discussione l’assessore al bilancio Cefaratti.
Il testo, che è stato quindi approvato a maggioranza, con 10 voti favorevoli e 6 contrari, come si evidenzia nella deliberazione di Giunta regionale che lo ha presentato all’Assemblea legislativa, prendendo atto della decisione di parziale parifica della Corte dei Conti di cui alla deliberazione n.192/PARI/2022 del 12 dicembre 2022 e delle eccezioni in essa contenute, della sentenza della Corte costituzionale n. 39 dell’11 marzo 2024 e del dispositivo assunto dalla Corte dei Conti – Sezione Regionale di Controllo per il Molise – in data 25 giugno 2024 in merito al giudizio di parificazione del rendiconto della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2021, prevede delle modifiche del disegno di Legge “Rendiconto generale della Regione Molise per l’esercizio finanziario 2021”, adottato con Deliberazione della Giunta regionale n. 213 del 30.06.2022, parzialmente rettificata con la D.G.R. n. 240 del 18.7.2022.

Greco: “Molise paralizzato, Cefaratti si faccia affiancare o si dimetta”
“Ad un anno dall’insediamento dell’amministrazione di centrodestra, il Molise è fermo, anzi è tornato indietro di tre anni. La Regione, infatti, è ancora bloccata sul rendiconto 2021, impantanata in conti pubblici che secondo i Revisori e la Corte dei Conti erano e sono tuttora sballati. Ciò significa che l’ente regionale non può fare investimenti né assunzioni, impedendo di fatto a ciascun consigliere di svolgere appieno il proprio mandato”.
E’ il commento del consigliere regionale e capogruppo del M5S, Andrea Greco, a margine della votazione del provvedimento approvato oggi.
“Il tempo è scaduto da un pezzo, per questo ora chiediamo all’assessore regionale al Bilancio, Gianluca Cefaratti, un atto di amore per il Molise: o è in grado di risolvere i problemi di bilancio magari facendosi affiancare da un advisor contabile, oppure deve dimettersi. In caso contrario saremo costretti a presentare in Consiglio regionale un atto di sfiducia nei suoi confronti.
Nella situazione contabile drammatica in cui si trova la Regione Molise, l’impegno non basta se non porta risultati tangibili. Ricordiamo quando nel discorso d’insediamento in Aula, Cefaratti rassicurò tutti dicendo che il Molise sarebbe uscito dalle sabbie mobili nell’arco di pochi mesi. Dopo 12 mesi, invece, la Regione ancora si agita nelle sabbie mobili dei conti pubblici, continuando a sprofondare.
Per anni il MoVimento 5 Stelle si è battuto in Consiglio regionale denunciando l’assurdità di numeri contabili che non tornavano. Già tre anni fa mettemmo in guardia tanti rappresentanti del centrodestra che incuranti continuavano a porre la firma sotto carte contenenti numeri sbagliati; e già allora denunciammo un disavanzo ben più ampio di quello all’epoca dichiarato, oltre 583 milioni di euro. In più, proprio in riferimento al Bilancio 2021, ricordiamo bene quando i commissari ad acta per la sanità rivelarono in Aula la mancanza di 13 milioni di euro in trasferimenti non girati sul conto della sanità: in molti dissero che si sbagliavano, ma oggi i fatti dicono il contrario.
E mentre crescono il dissenso e i nervosismi interni al centrodestra per il fallimento della gestione tecnico-finanziaria dell’Ente, il Molise resta condannato alla paralisi.
Ora basta, non c’è più tempo da perdere. O si risolve la questione oppure chi detiene la responsabilità politica dei conti pubblici regionali deve farsi da parte”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Ultimi articoli

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:40 am, 05/18/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
72 %
1019 mb
13 Km/h
Wind Gust: 22 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:39 am
Sunset: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}