Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 28 Agosto 2025 - 10:53:14 PM
News
  • Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
  • Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Movida notturna, task force della Questura contro i fenomeni illegali: controlli e test preventivi col supporto di Asrem e Arpa

Movida notturna, task force della Questura contro i fenomeni illegali: controlli e test preventivi col supporto di Asrem e Arpa

0
Di MoliseTabloid il 4 Agosto 2024 Cronaca, Venafro
img

Nella notte di venerdì, il personale della Questura di Isernia ha eseguito un controllo straordinario nel comune di Venafro finalizzato a prevenire fenomeni illegali connessi all’animazione notturna, con particolare riguardo alla tutela dei giovani, per prevenire pericoli specie quelli derivanti dalla guida dei veicoli in stato di ebbrezza, oppure sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
Sin dalle ore 22:00 e fino a notte inoltrata, sono state impiegate diverse pattuglie della Polizia Stradale, con la presenza di personale sanitario della Croce Rossa, per sottoporre i guidatori ai test preventivi previsti dalla legge (c.d. precursore) per la ricerca delle tracce di sostanze vietate che possano indurre ad una diminuzione del controllo dei veicoli durante la guida. Nel complesso, sono state controllate oltre 50 persone, mentre altri poliziotti in servizio presso la Divisione Amministrativa della Questura di Isernia hanno sottoposto ai controlli previsti dalla legge i locali pubblici presenti, in particolare sul Corso Campano e nel centro di Venafro, avvalendosi anche di personale ASReM per l’accertamento di violazioni di specifica competenza, specie quelle relative alla conservazione degli alimenti e all’igiene dei locali.
Ai suddetti controlli, disposti dal Questore di Isernia, ha partecipato anche personale dell’ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) al fine di verificare i livelli di impatto acustico degli impianti di diffusione sonora degli esercizi commerciali, onde evitare situazioni di disturbo al riposo notturno.

Ulteriori verifiche sono state estese anche alle immediate prossimità dei locali pubblici, per prevenire la diffusione, lo smercio ed il consumo di sostanze stupefacenti, avvalendosi di unità cinofile di rinforzo provenienti dal Nucleo Cinofili della Polizia di Stato di Napoli. Nella circostanza personale cinofilo unitamente al personale della Sezione Narcotici della Squadra Mobile di Isernia ha fermato e controllato un giovane in possesso di sostanza stupefacente per uso personale che è stato segnalato all’Ufficio Tossico Dipendenze della Prefettura ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90.
In tale ambito, i poliziotti della Squadra Volanti presente sul posto hanno identificato e controllato ulteriori 100 persone, alcune gravate da precedenti penali o di Polizia.
Il servizio straordinario in argomento, che ha coinvolto a diverso titolo numerose unità della Polizia di Stato e diversi uffici specializzati (Nucleo Cinofili Di Napoli, Polizia Stradale, Divisione Polizia Amministrativa, Squadra Volanti, Sezione Narcotici Squadra Mobile, oltre al personale sanitario della Croce Rossa e personale ARPA e ASReM), aveva il fine di prevenire gli incidenti stradali, che solitamente si verificano il fine settimana coinvolgendo i giovani, e assicurare la vigilanza sulla movida venafrana.
Nella circostanza, alcuni titolari di esercizi pubblici hanno espresso il loro plauso agli operatori della Polizia di Stato che hanno effettuato una capillare attività di prevenzione dei reati, contribuendo ad infondere una sensazione di tutela e di protezione nei confronti dei cittadini residenti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Ultimi articoli

Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato

28 Agosto 2025

Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100

28 Agosto 2025

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:53 pm, 08/28/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
51 %
1012 mb
15 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:23 am
Tramonto: 7:42 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}