Il Consiglio regionale, presieduto dal presidente Quintino Pallante, nella seduta di questa mattina ha approvato a maggioranza qualificata e con voto unanime, in prima lettura (ai sensi dell’articolo 123 della Costituzione sono previste due letture trattandosi di modifiche statutarie), la proposta di legge n. 39, di iniziativa dei consiglieri Vincenzo Niro, Massimo Sabusco, Stefania Passarelli, Roberto Di Pardo, Fabio Cofelice, Francesco Roberti, Armandino D’Egidio, Gianluca Cefaratti, Nicola Cavaliere, Quintino Pallante, Roberto Di Baggio, concernente: “Revoca delle deliberazioni legislativa n. 14 del 5 marzo 2024, ad oggetto “Proposta di legge regionale n. 10, di modifica statutaria, concernente “Modifiche alla legge regionale 18 aprile 2014, n. 10 (Statuto della Regione Molise)”. Approvazione con prima deliberazione” e n. 42 del 24 luglio 2024, avente ad oggetto: “Legge regionale concernente “Modifiche della legge regionale 18 aprile 2014, n. 10 (Statuto della Regione Molise”. Seconda deliberazione. Approvazione”.
Ha illustrato all’Aula il provvedimento il relatore, Vincenzo Niro, sono seguiti gli interventi dei consiglieri Gravina, Greco, Fanelli, Salvatore, Romano, Primiani e Facciolla che hanno espresso le motivazioni del proprio voto e le posizioni politiche che lo hanno determinano.
Il provvedimento approvato revoca le deliberazioni legislative consiliari n. 14 2 42 del 2024 riguardanti la modifica, ai sensi dell’art. 123 della Costituzione, dello Statuto regionale.
mercoledì 10 Settembre 2025 - 02:01:20 AM
News
- Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
- Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
- Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
- Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
- Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
- Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”