Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 26 Maggio 2025 - 06:21:05 AM
News
  • Guglionesi al voto, domenica affluenza chiude al 45,38%. Quattro candidati sindaci
  • Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre
  • Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”
  • Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti
  • Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso
  • Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”
  • Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”
  • Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Povertà estrema, inaugurato il Centro Servizi – Stazione di Posta a Baranello

Povertà estrema, inaugurato il Centro Servizi – Stazione di Posta a Baranello

0
Di MoliseTabloid il 4 Ottobre 2024 Attualità, Baranello

Inaugurato il Centro Servizi – Stazione di Posta a Baranello per la povertà estrema. Con i fondi del PNRR, l’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso è il capofila di questo importante servizio a valenza regionale, rivolto alle persone senza dimora, persone in condizione di povertà o a rischio di diventarlo. Presso i locali della sede Municipale di Baranello, è stato dato il via ufficiale ai servizi della durata triennale e fino al 2026. In platea ha preso posto il Vice Prefetto di Campobasso, Elvira Nuzzolo, le autorità politiche, militari e i rappresentanti dei sette Ambiti sociali regionali, oltre agli operatori direttamente coinvolti nel servizio. Ad aprire la cerimonia è stata Lucia Petrucci, componente del Direttivo del Consorzio Magma, Ente esecutore e Capofila del progetto. “Il nostro motto è quello di non lasciare nessuno indietro – ha commentato Petrucci – e l’apertura di questo centro è un segnale forte anche e soprattutto per il territorio”. L’Ambito Territoriale Sociale ha come Comune Capofila Campobasso e altri 24 comuni del territorio, da Baranello fino a Castelbottaccio. Francesco Di Corpo, referente del Centro Servizi – Stazione di Posta, nel suo intervento ha spiegato le tipologie di servizio che saranno offerte, “una prima porta di accesso alle persone in grave disagio, per una prima valutazione, orientamento e raccordo dei servizi”. Il sindaco di Baranello, Riccardo Di Chiro, si è detto orgoglioso di quanto realizzato fin ora, “è questo un messaggio chiaro – ha commentato – è una delocalizzazione concreta di servizi importanti, verso le piccole realtà che vogliono e devono tornare protagoniste”. Il Presidente del Comitato dei Sindaci dell’ATS di Campobasso, Marialuisa Forte, Sindaca del Comune Capofila, ha messo in rilievo l’importanza delle azioni che il Centro potrà mettere in atto, “con la viva speranza – ha aggiunto – che il Centro possa diventare attrattore di altri servizi e che possa diventare strutturale nel tempo, con ulteriori fondi”. L’assessore alle Politiche sociali del Comune di Campobasso, Bibiana Chierchia, ha condiviso la volontà di delocalizzare il servizio, “il territorio deve diventare un valore aggiunto – ha dichiarato Chierchia per poi affermare – grande lavoro delle professionalità in campo, solo unendo le forze si ottengono questi importanti traguardi”. Il consigliere regionale delegato alle Politiche sociali, Stefania Passarelli, nell’intervento conclusivo ha confermato l’impegno della Regione ad implementare il Centro “perché di estrema necessità per l’intero territorio regionale. Stiamo lavorando alacremente per il bene della nostra Regione, per il potenziamento delle Politiche sociali”.

Descrizione del Centro Serrvizi (Stazione di Posta)
I destinatari del progetto sono persone senza dimora, aventi i requisiti previsti dalla L. 1228/1954 art. 2 e dal DPR 223/1989, stabilmente presenti sul territorio regionale, per i quali sia accertabile la sussistenza di un domicilio ovvero sia documentabile l’esistenza di una relazione continuativa con il territorio in termini di interessi, relazioni e affetti, che esprimano la volontà e l’intenzione di permanere in uno dei Comuni molisani. Sono altresì destinatari del servizio persone in condizione di particolare marginalità ed esclusione bisognosi di interventi socio-assistenziali. Gli obiettivi del Centro Servizi sono quelli di garantire al target di riferimento: la presa in carico multiprofessionale; il supporto per situazioni di massima urgenza; l’accesso all’assistenza socio-sanitaria; risposte ai bisogni primari. Per cercare di prevenire la marginalizzazione, il servizio ha anche la finalità d’informare e sensibilizzare l’intera comunità sulle attività in capo al Centro Servizi. Sede. Come anticipato, il Centro Servizi è organizzato presso un immobile attrezzato ubicato a Baranello (CB). Inoltre, per garantire la presenza su tutto il territorio regionale, il servizio è dotato di apposite auto elettriche e camper attrezzati. I servizi: Front office; Assessment e orientamento; Presa in carico e case management/indirizzamento al servizio sociale professionale o ai servizi specialistici; Servizi per l’igiene personale; Presidio sanitario (es. primo screening sociosanitario); Accompagnamento delle persone senza dimora nell’istruttoria per la richiesta di residenza; Deposito bagagli; Servizio di fermo posta/casella di posta elettronica per assicurare la reperibilità in riferimento all’accesso alle comunicazioni istituzionali; Consulenza amministrativa e legale. Figure professionali: Assistente sociale; Operatore sociale; Operatore socio sanitario; Consulente amministrativo/legale. Modalità di accesso. L’accesso può essere diretto, negli orari di apertura della sede fissa. Il servizio, inoltre, è attivo con le unità mobili su tutto il territorio regionale. Le restanti attività saranno garantite su programmazione, previa compilazione della scheda di segnalazione da parte dei servizi sociali territoriali, dei soggetti del Terzo Settore e/o di altri enti interessati. Orari. Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.30; il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. Riferimenti: Via del Municipio, n. 2 – 86011 – Baranello (CB); Tel. 0874.963670 – 339.5640714; stazionediposta@cooperativaassel.org.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre

25 Maggio 2025

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti

25 Maggio 2025

Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso

25 Maggio 2025

Ultimi articoli

Guglionesi al voto, domenica affluenza chiude al 45,38%. Quattro candidati sindaci

25 Maggio 2025

Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre

25 Maggio 2025

Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”

25 Maggio 2025

Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti

25 Maggio 2025

Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso

25 Maggio 2025

Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”

25 Maggio 2025

Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”

25 Maggio 2025

Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally

25 Maggio 2025

Nella Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso il Giubileo regionale degli amministratori

25 Maggio 2025

“I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed

23 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:21 am, 05/26/2025
temperature icon 12°C
cielo sereno
70 %
1017 mb
7 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:33 am
Sunset: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}