Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 25 Luglio 2025 - 11:44:20 AM
News
  • L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli
  • Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO
  • Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”
  • La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino
  • Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO
  • Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate
  • Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti
  • Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La poesia vince e dona pace nel cuore, i versi di Palazzeschi rivivono a Guardialfiera con la brillante interpretazione del professor Limone

La poesia vince e dona pace nel cuore, i versi di Palazzeschi rivivono a Guardialfiera con la brillante interpretazione del professor Limone

0
Di MoliseTabloid il 6 Ottobre 2024 Attualità, Guardialfiera
img

Aldo Palazzeschi, poeta “saltimbanco” e romanziere “straordinario”, con la sua poesia ancora sfugge a ogni etichetta. Tra i protagonisti delle avanguardie europee, futurista a proprio modo, dal lontano aldilà non è voluto mancare all’appuntamento dettato dalla 36esima edizione della giornata mondiale della poesia “2 ottobre”. In simultanea con Parigi e Venezia, Guardialfiera ogni 2 ottobre innalza la bandiera della pace e ospita poeti da ogni dove, onora l’accoglienza e rimpingua con essa, le acque sempre più chiare di quel lago spesso tentazione e gioia, ma anche rimpianto per gli antichi orti illibati di bellezza rubati al tempo e alla fantasia come decantava Francesco Jovine. Stile inconfondibile, il suo, sobria vena di umorismo velata da malinconia che solo le fiabe e il personalissimo narrare, ritraente tipi belli e brutti di ambienti ottocenteschi, spande all’applauso nell’imprimere al lettore modernità e vivezza rappresentativa. A Guardialfiera la poesia è di casa e Palazzeschi, quello che incredibilmente l’esimio professore Giuseppe Limone è riuscito a far rivivere al folto pubblico fatto di gente comune e poeti seduti sulle sponde del lago per animare la poesia, ha concesso ancora di rimirar l’eterno e ansimar stupore che solo la magia dell’orazione sublime dal trasporto senza tempo, può permettere il consolidare strade che non permetteranno mai la perdizione dell’anima. E così che anche “Essere o non Essere” diventa una fesseria dopo aver perduto il bandolo del vivere concreto in questo mondo e l’allegria può trionfare riponendo nell’intorno l’essere “senz’altro”. L’irriverenza ci pone domande a cui la risposta salta di qui e di là senza che nessuno possa cadere dal proprio banco che, nell’essere saltato sino all’infinitesimale, rende l’idea che nessuno possa rispondere alla domanda: Chi sono?

Applausi a scena aperta per Limone, succo etereo che nell’asprezza del suo sapore ha ingigantito la prospettiva di cultura e scalfito i cuori, persino quelli più pietrosi e duri da scalpellare. Un artista dalla voce morbida ma ruvida, tanto da scartavetrare la ruggine che ormai inaridisce l’erba e fa morire. Grazie a Giuseppe Limone la platea riscopre la sintesi e ne sottrae il sapere d’acqua chiara che finalmente è dal cielo scesa sul capo non più chino, di una Guardialfiera stupefatta all’intelligenza, mai fine a se stessa. Da Limone a Palazzeschi, da Palazzeschi ai poeti che inanellati da funi invisibili, ma tese al camminare insieme, e la sala Conedera si è illuminata a festa. Le presenze del sindaco Vincenzo Tozzi, che ha resistito al sopir degli arti per ben tre ore, di Antonio Crecchia che ha cesellato la consistenza morbida dei poemi, di Remo Di Giandomenico, che nell’alzarsi in piedi e chiedere il bis d’applausi in favore della lezione magistrale del prof. Limone, hanno tributato il successo della poesia. La musica di Lino Rufo che ha ripercorso le vie brillanti e spianate del Palazzeschi con note rubricate da Pasolini e Sanguineti, le parole confortanti l’amicizia da parte di Peppe Barra, editore ebolitano fulminato sulla via dei guardioli, l’incipit senza limiti di spazio del decano Vincenzo Di Sabato, hanno decisamente ostacolato la noia e rigettato al mittente la furia ossessiva di una modernità che vede la poesia assestarsi nel limbo del “chi va la”. Un onere combattere la perdizione, un onore poterla domare a suon di versi che nel contesto di Guerre nel Cuore, feriscono la malvagità della vita e si pongono quale medicina di un mondo che cerca ancora la Pace. Chissà se ci sarà tempo per poter pensare, ma la pillola dell’Amore ci permette di porre al cospetto dell’Eternità un arrivederci al 2025.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO

25 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

“Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO

24 Luglio 2025

Ultimi articoli

L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli

25 Luglio 2025

Protezione Civile: i ragazzi del campo scuola “vestono i panni” di Vigili del Fuoco e Guardia Costiera. FOTO

25 Luglio 2025

Ddl ColtivaItalia, 1 miliardo di euro per l’agricoltura. Micone: “Misura epocale”

24 Luglio 2025

La Molisana rinnova la partnership con il Campobasso Fc: logo sul pantaloncino

24 Luglio 2025

Il ministro Locatelli in visita al Neuromed: incontro con ricercatori, associazioni e cooperative sociali. FOTO

24 Luglio 2025

Frode alimentare: sequestrate al mercato 24 bottiglie contenente alcool isopropilico, 3 persone denunciate

24 Luglio 2025

Progetto In.Te.Gra, Ats di Campobasso pubblica avviso per percorsi formativi gratuiti

24 Luglio 2025

Petrella: gestione ex rifugio forestale, il Comune pubblica avviso

24 Luglio 2025

Campobasso Fc, dal Torino arriva l’attaccante Padula. Preso anche Lorenzo DI Livio, figlio del “soldatino” della Juve

24 Luglio 2025

“Mira col tuo mozzicone”, scout Agesci donano al Comune un cestino per le ‘cicche’ di sigarette. FOTO

24 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:44 am, 07/25/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
26 %
1012 mb
22 Km/h
Vento: 40 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:49 am
Tramonto: 8:26 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}