Subito dopo il debutto a Napoli, arriva in Molise il nuovo spettacolo di Biagio Izzo. “L’arte della truffa” andrà in scena il prossimo martedì 5 novembre (ore 21) all’Auditorium “10 settembre 1943” di Isernia. Le prevendite al via questo pomeriggio alle 15 su Ciaotickets.
Izzo è protagonista di una commedia brillante che, tra momenti paradossali, comici ed emozionanti, porterà il pubblico ad assistere alla consumazione di una truffa, ma a fin di bene. La vita di Gianmario e della moglie Stefania viene sconvolta dall’arrivo del fratello di lei, Francesco, che la coppia è costretta a prendere in casa per fargli ottenere gli arresti domiciliari. Gianmario, integerrimo uomo d’affari, è preoccupato che la presenza del cognato, noto truffatore, possa nuocere ai rapporti che lui intrattiene con alti prelati del Vaticano, per i quali lavora. Ma un imprevisto rovescio finanziario porta Gianmario ad avere bisogno delle ‘arti’ del cognato, accettando in qualche misura le sue ‘regole’ da sempre criticate, ma ora indispensabili per salvare la sua reputazione di grande uomo d’affari.
Con Biagio Izzo nel cast ci sono Carla Ferraro, Roberto Paciullo, Arduino Speranza e Adele Vitale. La regia dello spettacolo in due atti è di Augusto Fornari che ne è anche l’autore insieme al fratello Toni Fornari.
giovedì 6 Novembre 2025 - 11:31:40 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



