Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 14 Agosto 2025 - 09:09:56 AM
News
  • Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
  • Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
  • Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
  • West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
  • All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
  • Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
  • Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
  • Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»In Primo Piano»Caso Stellantis, Roberti risponde alle accuse: “Il governo Conte II si inginocchiò alla nascente multinazionale e non esercitò il golden power”

Caso Stellantis, Roberti risponde alle accuse: “Il governo Conte II si inginocchiò alla nascente multinazionale e non esercitò il golden power”

0
Di MoliseTabloid il 15 Ottobre 2024 In Primo Piano, Politica
img

Il presidente della Giunta Regionale del Molise, Francesco Roberti, torna a parlare della vertenza Stellantis, ribadendo la strategia comune con le rappresentanze sindacali, senza divisioni politiche.
“Non si può, tuttavia, non rinfrescare la memoria ai sepolcri imbiancati con una cronistoria degli ultimi anni, allorquando si millanta che il presidente faccia propaganda con i sindacati o si accusa di immobilismo”, aggiunge Roberti.
Dicembre 2019, intervista La Stampa: Il premier Giuseppe Conte accoglie con favore la fusione di Fiat Chrysler con il suo rivale francese PSA: “Può essere una grande opportunità per l’Italia», anche perché “la garanzia che i livelli di occupazione saranno protetti è stata messa nera su bianco”.
Gennaio 2021, Governo Conte II: si fondono i due colossi automobilistici, l’italiana Fca e la francese Psa. Si registrò il mancato ingresso di Cassa Depositi e Prestiti con quota pari a quella detenuta dallo Stato francese, allo scopo di garantire che anche gli stabilimenti industriali italiani e la filiera dell’automotive nazionale fossero protetti in caso di ristrutturazioni. A tal proposito, ci fu un’interrogazione al Senato mai risposta dall’allora premier.
4 gennaio 2021, Ministro dello Sviluppo, Stefano Patuanelli, esprime la sua soddisfazione in una dichiarazione congiunta: “Patuanelli e il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, accolgono con favore l’approvazione della Commissione Ue della proposta di fusione e si congratulano con dirigenti e dipendenti per il loro successo”. Un successo. E tale sembrò allora anche ad Antonio Misiani, allora viceministro dell’Economia del Pd: “La nascita di Stellantis è una buona notizia anche per l’Italia, perché il settore auto è alle prese con cambi di paradigma giganteschi”. Servono spalle larghe, spiegava Misiani, «e Stellantis le ha».
10 gennaio 2021, editoriale di Romano Prodi sul Messaggero: “In Italia l’unione fra Psa e Fca viene chiamata una fusione, intendendo un matrimonio fra pari. Al di fuori del nostro Paese si parla, invece, di un’acquisizione. In effetti tutte le decisioni fino ad ora prese vanno in questa direzione”.
Febbraio 2022: il COPASIR ha evidenziato uno squilibrio azionario a favore della Francia invitando Cassa Depositi e Prestiti ad entrare nel capitale di Stellantis.
Settembre 2024: dichiarazione del Senatore di Fratelli d’Italia, Matteo Gelmetti, che risponde al Senatore Luigi Nave (5 Stelle): “Fu proprio il secondo governo Conte a lavarsi le mani di fronte alla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e la francese Peugeot, inginocchiandosi a Stellantis e decidendo di non esercitare il golden power: fu proprio quello l’errore più grande, l’unico e vero disastro, il non aver chiesto alcuna garanzia alla multinazionale, come invece fece in quella fase decisiva il Governo francese. L’ennesimo disastro dell’allora governo Cinque Stelle-PD”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite

13 Agosto 2025

West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica

13 Agosto 2025

Comitato di Gestione Provvisoria del Parco del Matese, Pd stigmatizza la scelta dei componenti: “Non conoscono territorio”

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini

13 Agosto 2025

Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite

13 Agosto 2025

Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento

13 Agosto 2025

West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica

13 Agosto 2025

All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese

13 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani

13 Agosto 2025

Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati

13 Agosto 2025

Comitato di Gestione Provvisoria del Parco del Matese, Pd stigmatizza la scelta dei componenti: “Non conoscono territorio”

13 Agosto 2025

Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio. VIDEO

13 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:09 am, 08/14/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
48 %
1016 mb
4 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:09 am
Tramonto: 8:03 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}