Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 06:05:07 AM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Bosco Fantine, svolto il primo convegno itinerante “Un cammino di biodiversità”. In cantiere telecamere, fotovoltaico e risorse contro incendi

Bosco Fantine, svolto il primo convegno itinerante “Un cammino di biodiversità”. In cantiere telecamere, fotovoltaico e risorse contro incendi

0
Di MoliseTabloid il 21 Ottobre 2024 Attualità, Campomarino
img

L’evento si è svolto domenica 20 ottobre all’interno del bosco Fantine. “UN CAMMINO DI BIODIVERSITA’” ha rappresentato un momento di riflessione e approfondimento che ha visto come assoluta protagonista la biodiversità. Sono stati toccati diversi spunti dai relatori a cominciare dal sindaco di Campomarino, Vincenzo Norante che ha illustrato (ai piedi del “Re della Foresta” un frassino bianco con oltre 250 anni di età) l’impegno dell’amministrazione nel tutelare e rafforzare la biodiversità del bosco Fantine con l’impiego di molte risorse che saranno utilizzate per interventi finalizzati a mitigare il rischio di incendi e il ripristino del patrimonio pubblico con percorsi naturalistici. Lavori che terranno conto delle misure di conservazione degli habitat e delle specie e dei meccanismi biodinamici che queste ultime instaurano all’interno degli ecosistemi presenti. Inoltre, il Centro di Educazione Ambientale sarà dotato di impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e tutta l’area sarà dotata di telecamere.

E’ intervenuta anche la sindaca Stefania Pedrazzi del comune di Morrone del Sannio la quale, nelle vicinanze “dell’albero innamorato”, ha descritto le difficoltà delle e degli abitanti delle aree interne, illustrando al contempo le possibilità legate alle caratteristiche di questi luoghi; possibilità che, grazie ad adeguate politiche, possono rivelarsi delle opportunità per costruire un futuro più sostenibile ponendo in evidenza la salvaguardia della biodiversità.
Ha dato un apporto significativo il Prof. Andrea Sciarretta, docente universitario, che ha fornito conoscenze di base sugli insetti delle foreste ed in generale sugli insetti che svolgono un ruolo chiave negli ambienti forestali e, quindi, importanti dal punto di vista della conservazione. Inoltre, ha fornito informazioni sugli insetti più comuni e come proteggersi nel rispetto dell’ambiente. Un intervento importante, per aumentare la conoscenza generale su insetti, e per capire la loro importanza per l’umanità e, in generale, per l’ambiente.
Nel viale dei Gufi, l’ornitologo Nicola Norante ha illustrato l’importanza del bosco Fantine e del territorio costiero molisano per gli uccelli migratori. Un punto che rappresenta molte volte, l’unica possibilità di sosta per riposarsi e rifocillarsi per questi grandi viaggiatori.

A conclusione della passeggiata, all’interno del C.E.A. Fantine, il naturalista/scrittore Stefano Taglioli ha fatto un sunto della situazione attuale in cui versa la biodiversità: gli ecosistemi sono in pericolo, le aree naturali di interesse comunitario versano in cattivo stato di conservazione, le specie esotiche sono in aumento, quasi la metà delle specie censite sul territorio nazionale sono a rischio estinzione.
La biodiversità in Italia e quella del bosco Fantine sono un tesoro da proteggere.
A conclusione del convegno vi è stata una degustazione di vini, offerti da Tienimenti Grieco e da Tenute Marta Rosa. Hanno concesso il patrocinio i comuni di Campomarino, Morrone del Sannio e Termoli.
Hanno collaborato le associazioni: AISA, AVIS di Santa Croce di Magliano e Ambiente Basso Molise.
Il convegno itinerante è stato realizzato con il contributo del CSV Molise.


img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:05 am, 08/22/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
89 %
1010 mb
10 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 26%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}