La Corte dei Conti del Molise ha bocciato il Rendiconto Generale della Regione Molise del 2022. La ‘sentenza’ è stata letta ed escussa questa mattina nel Palazzo del Governo di Campobasso nel corso dell’udienza del giudizio di parificazione.
Sono intervenuti la presidente della Sezione del controllo, Lucilla Valente, i magistrati Domenico Cerqua, Ruben D’Addio ed Emanuele Petronio, il procuratore regionale Antonio D’Amato, e il presidente della Regione, Francesco Roberti.
“L’esame condotto in relazione all’attendibilità-regolarità delle scritture contabili della Regione Molise ha mostrato molteplici irregolarità, nonché la necessità da parte dell’Ente regionale di porre maggiore cura nella predisposizione degli atti amministrativi, che appaiono sovente carenti sia nella parte motivazionale sia nel dispositivo”, si legge nella relazione.
“Così come verificato per l’esercizio 2021, taluni impegni di spesa sono stati autorizzati e contabilizzati in tempi successivi non solo alla costituzione del rapporto giuridico ma anche all’esecuzione delle relative prestazioni contrattuali”.
Infine la Corte dei Conti evidenzia che “dal punto di vista finanziario, le irregolarità rilevate, essendo complessivamente pari a 18 milioni e 221mila euro, riguardano il 31,23% della popolazione obiettivo, comprensiva dei tre titoli di spesa di importo maggiore, pari a poco più di 58 milioni. Pertanto, è possibile affermare che, a distanza di un decennio dalla riforma, la Regione Molise continua ad avere una tenace resistenza alla piena e corretta applicazione dei principi contabili in materia di armonizzazione dei bilanci, con conseguente vulnus ai principi di veridicità, attendibilità e correttezza dei bilanci dell’Ente”


martedì 11 Novembre 2025 - 08:21:03 AM
News
- A Termoli lezione di umanità nelle testimonianze dalla Palestina
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero



