Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 22 Agosto 2025 - 01:45:49 AM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»L’Unione Cuochi Molise si distingue a Bologna: dalla ‘pizza e minestra’ alla ventricina

L’Unione Cuochi Molise si distingue a Bologna: dalla ‘pizza e minestra’ alla ventricina

0
Di MoliseTabloid il 25 Ottobre 2024 Attualità
img

Bologna si veste di bianco e accoglie festante i cuochi italiani per la loro festa annuale. La città emiliana, prima di essere bagnata dal pianto di nuvole che copiosamente hanno spinto gocce traditrici causando allagamenti e disastri immani, assai difficili da dimenticare, si è arresa alla bellezza di giacche e torque del colore della magia. Centinaia di cuochi provenienti da ogni regione italiana hanno festeggiato la Federazione a cui appartengono con una due giorni, 14 e 15 ottobre scorso, che rimarrà negli annali della straordinaria città romagnola e nei cuori di chi ha potuto godere di una visione diversa, umana, di cuochi che hanno festeggiato accendendo i riflettori sulla sostenibilità ambientale e la cura del cibo tramite la consapevolezza della eccellente biodiversità che la nostra nazione offre e, non a caso, gratifica oltremodo la qualità incommensurabile del cibo italiano, patrimonio Unesco grazie alla Dieta Mediterranea, e in procinto di essere per le sue specifiche eccellenze anche riferite alla tradizione culturale che mai va sottaciuta. L’Unione Cuochi Regione Molise non poteva mancare all’importante appuntamento e con la convinzione unitaria che distingue l’associazione molisana, affiliata alla Federazione Italiana Cuochi, ha mostrato tutta la sua capacità di sintesi organizzativa, ponendosi alla partecipazione con la delegazione regionale più numerosa con oltre 34 elementi. Capeggiata dal presidente regionale Massimo Talia e dai provinciali Giovanni Colarusso e Matteo Miucci la delegazione molisana oltre alla partecipazione convenzionale della incredibile sfilata tra le bellissime strade bolognesi che ha letteralmente mandato in visibilio il folto pubblico assiepato a coronare l’evento, alla consueta e particolarmente partecipata Santa Messa nel tempio cittadino, ha posto all’attenzione della platea la tradizione culinaria molisana con la preparazione apprezzatissima della Pizza e Minestra e la degustazione dei prodotti cult quale quelli dell’arte bianca regionale quale i latticini e i salumi con a capo la regina “ventricina”.

Una festa che non poteva essere sottaciuta, vista l’importanza delle azioni che la Federazione Italiana Cuochi mette in campo ogni giorno a tutela del cibo e dei territori da cui essi provengono. Così è stato! Attenzione, partecipazione, condivisione da parte della gente comune, della classe dirigente, degli operatori del settore nel seguire e apprezzare i convegni/incontri, la cucina, la progettualità. Il presidente regionale Talia più volte ha rimarcato la necessità di porsi al cospetto degli elementi della cucina come una vera missione che configura attenzione e tutela. Soddisfatto il presidente nazionale, Rocco Pozzullo che nel ricordare le scelte oculate dell’intera federazione ha voluto appuntare la convinzione che la sostenibilità in tema ecologico è uno dei baluardi che la stessa federazione ha sposato convintamente come il consapevole uso del cibo e delle sue materie prime. Una festa che ha posto al centro l’orgoglio e non il campanile, la qualificazione delle professionalità e non l’improvvisazione. L’Unione Cuochi Regione Molise incessantemente si pone all’attenzione dell’intera nazione con garbo e maestria e dopo Bologna non è mancata al 3° Festival delle Regioni e delle Province Autonome tenutasi a Bari dal 19 al 22 ottobre 2024. L’entusiasmo di portare la bandiera della nostra regione ha mostrato la parte migliore con una degustazione di prodotti molisani a partire dai formaggi di Capracotta forniti dal rinomato Caseificio Pallotta e i salumi di “Casa Florio”. Sotto la regia di Massimo Talia e Ermando Paglione, sono state sciorinate selezioni di prelibatezze immancabili e accattivanti. Il tartufo e la tintilia hanno concorso al successo che dimostra sempre più di essere cercato e decisamente meritato.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:45 am, 08/22/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
90 %
1011 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 13%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:17 am
Tramonto: 7:51 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}