Lancette indietro di un’ora questa notte (ufficialmente alle ore 3) per il ritorno all’ora solare che scatterà appunto tra sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre.
Un’operazione che materialmente andrà fatta per gli orologi analogici o digitali non sincronizzati con la rete internet, dal momento che ormai molti strumenti e dispositivi tecnologici
– come computer e smartphone – prevedono il “riposizionamento” automatico del nuovo orario. Chi sabato seguirà la routine andando a letto al solito orario potrà formalmente dormire un’ora in più. Con il passaggio dall’ora legale all’ora solare perderemo un’ora di luce in quanto il sole tramonterà un’ora prima rispetto ad oggi, ma in compenso ci sarà un’ora in più di luce mattutina. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimane di marzo 2025, precisamente fino alla notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, quando scatterà l’ora legale.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:45:26 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso