Lancette indietro di un’ora questa notte (ufficialmente alle ore 3) per il ritorno all’ora solare che scatterà appunto tra sabato 26 ottobre e domenica 27 ottobre.
Un’operazione che materialmente andrà fatta per gli orologi analogici o digitali non sincronizzati con la rete internet, dal momento che ormai molti strumenti e dispositivi tecnologici
– come computer e smartphone – prevedono il “riposizionamento” automatico del nuovo orario. Chi sabato seguirà la routine andando a letto al solito orario potrà formalmente dormire un’ora in più. Con il passaggio dall’ora legale all’ora solare perderemo un’ora di luce in quanto il sole tramonterà un’ora prima rispetto ad oggi, ma in compenso ci sarà un’ora in più di luce mattutina. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo fine settimane di marzo 2025, precisamente fino alla notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo, quando scatterà l’ora legale.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 04:12:32 PM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri