Grande successo per la prima edizione della “Plastic Free Sport Challenge” l’iniziativa fortemente voluta ed organizzata dal CONI Molise e che ha visto la partecipazione della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, l’apporto dell’associazione “Plastic Free” e del Comune di Campobasso.
Un’idea nata dalla volontà di andare oltre il mero significato di Sport, coniugando la sostenibilità ambientale ed infine la scoperta del territorio.
Una mattinata nella quale circa 500 Allievi Carabinieri della Caserma “Eugenio Frate” del capoluogo, si sono recati in Piazza Gabriele Pepe per dare vita ad una passeggiata ecologica per le strade del centro storico, raccogliendo plastica e rifiuti abbandonati.
Grande entusiasmo e attenzione al tema della salvaguardia dell’ambiente da parte dei partecipanti che, sin da subito, hanno mostrato il loro interesse la voglia di dare il proprio contributo alla città.
Il CONI Molise ha avviato una lodevole iniziativa che mira a coniugare sport e rispetto ambientale, rispondendo alla crescente consapevolezza dell’importanza di preservare l’ecosistema anche nell’ambito delle attività sportive. Quest’anno, infatti, si è deciso di integrare le tematiche ambientali nei vari progetti, per dare un messaggio forte e chiaro sull’importanza del rispetto della natura.
Uno degli esempi più significativi di questa iniziativa è “Mio Amico Sport,” rivolto ai bambini delle Scuole dell’Infanzia. Questa iniziativa mira ad educare le generazioni più giovani alla sostenibilità attraverso attività sportive, favorendo l’acquisizione precoce di buone pratiche e sensibilizzando le fasce d’età più giovani su temi di grande attualità.
A breve, è previsto anche un accordo con la Presidenza del Consiglio del Molise e il delegato regionale allo Sport, Armandino D’Egidio, per la creazione di un Decalogo ambientale destinato agli sportivi e alla cittadinanza in generale. Questo Decalogo conterrà semplici pratiche quotidiane che, se adottate collettivamente, possono fare una differenza significativa per l’ambiente, dimostrando come anche piccoli gesti possano avere un impatto positivo sulla società e sul territorio.
L’iniziativa del CONI Molise rappresenta un importante passo verso una cultura sportiva più consapevole e sostenibile, con l’obiettivo di costruire un futuro dove il rispetto per l’ambiente sia alla base delle attività e dei valori sportivi.
giovedì 10 Luglio 2025 - 05:38:08 AM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
- Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
- Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
- Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa
- Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro
- Stile di vita sano, presentato il progetto “Bici in Comune”