Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 11:04:27 AM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Liste d’attesa, Di Giacomo e Di Santo in audizione a Palazzo D’Aimmo. “Tempistiche ridotte. Agende mediche riviste per unico Cup regionale”

Liste d’attesa, Di Giacomo e Di Santo in audizione a Palazzo D’Aimmo. “Tempistiche ridotte. Agende mediche riviste per unico Cup regionale”

0
Di MoliseTabloid il 11 Novembre 2024 Amministrativa, Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Sotto la presidenza del presidente Nicola Cavaliere (IV Commissione) si sono riunite nella mattinata la Prima e Quarta Commissione che, nell’ambito dell’Indagine conoscitiva concernente “Riduzione delle liste d’attese, medici non obiettori, COT e Casa della salute”, hanno audito per la Struttura Commissariale per il rientro dal deficit sanitario, il sub Commissario Ulisse Di Giacomo, e di Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Regionale, Giovanni Di Santo.
Il sub Commissario Di Giacomo, nel suo intervento ha ricordato i diversi passaggi posti in essere dalla Struttura commissariale, in termini di riunioni tecnico-operative con i soggetti interessati e l’emanazione di specifici decreti di programmazione e di organizzazione, per attivare le iniziative necessarie alla riduzione delle liste d’attesa su tutto il territorio regionale. I dati relativi alle 65 prestazioni che il Ministero della Salute monitora per comprendere il fenomeno delle liste d’attesa, ha spiegato ancora Di Giacomo, riportano per il 2024 dati positivi che evidenziano un’importante riduzione delle tempistiche per le diverse prestazione richieste dall’utenza molisana. Parimenti Di Giacomo ha fornito notizie circa l’organizzazione delle 3 COT, ciascuna per ogni distretto, e delle azioni in via di espletamento per l’attivazione, nelle tempistiche previste dalla normativa nazionale, delle Case della salute sul territorio regionale.

I diversi consiglieri hanno posto a Di Giacomo delle domande tecniche per chiarire una serie di questioni riferite agli argomenti oggi in esame e trattazione. In proposito il presidente Cavaliere ha convocato un’altra seduta congiunta delle due Commissioni per la giornata di domani, al fine di consentire al Sub Commissario di approfondire le domande rivoltegli e fornire ai consiglieri gli opportuni riscontri.
Il direttore dell’ASREM Di Santo, nel suo intervento, ha ricordato tutto il lavoro svolto da lui e dai suoi collaboratori rispetto alle problematiche per le quali è stata chiesta la sua audizione. In particolare, Di Santo, ha evidenziato che, a valle della definizione degli obiettivi assegnati, in particolar modo per le liste di attesa, si è passati alla costituzione di una cabina di regia e all’attivazione di una serie di azioni necessarie a riorganizzare completamente il sistema. Primariamente – ha riferito ancora il dg -, attraverso diversi passaggi organizzativi, si sono ridefinite le diverse agende mediche che sono state poste alla fruizione del CUP, anch’esso opportunamente rivisto rispetto alle criticità che si sono evidenziate in passato. Parimenti il direttore ha evidenziato come i vertici della sua struttura in questi mesi si siano adoperati per definire sia l’offerta di servizi e prestazione dell’ASREM sia per individuare la domanda di sanità proveniente da territorio, con un opportuno focus sull’appropriatezza delle prescrizioni di esami diagnostici e visite specialistiche.
Hanno accompagnato il direttore dell’ASREM i dirigenti dell’azienda, Raffaele Malatesta e Francesco Volpe.
Cavaliere, quindi, ha ringraziato i due esponenti della struttura Commissariale e dell’ASREM che – ha detto – con i loro interventi e chiarimenti hanno consentito al Consiglio regionale di raccogliere una serie dii informazioni ufficiali molto utili a comprendere i diversi aspetti delle problematiche in esame.


img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:04 am, 07/03/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
40 %
1018 mb
4 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}