Cala la crescita dell’economia molisana nei primi mesi del 2024. E’ quanto emerge dal Rapporto della Banca d’Italia che è stato presentato questa mattina nella Prefettura di Isernia.
Nel primo semestre, in particolare, l’attività economica regionale sarebbe cresciuta dello 0,3%, meno quindi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
L’andamento della domanda interna ha subito una relativa flessione, con consumi e investimenti privati che non decollano. Crescono invece le esportazioni, che comunque incidono in misura contenuta sul prodotto regionale.
Nel settore industriale l’attività dei primi nove mesi dell’anno si è nel complesso ridotta, risentendo soprattutto della flessione del comparto auto. Tra le aziende con sede in regione, è stata registrata una sostanziale stabilizzazione delle ore lavorate e una lieve revisione al ribasso della spesa per investimenti rispetto a quanto programmato.
Riprende a crescere il settore dell’edilizia, grazie all’espansione della spesa per la realizzazione di opere pubbliche, connessa con l’avanzamento dei cantieri finanziati dal Pnrr.
Nel settore terziario le attività commerciali hanno risentito dell’ulteriore frenata dei consumi delle famiglie nel primo semestre dell’anno.
giovedì 21 Agosto 2025 - 05:31:49 PM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana